numero di contatto:0755-27206851

Home> Novità dal settore> L'intreccio tra la logistica moderna e la domanda di energia: potenziali connessioni nel nuovo modello economico

L’intreccio tra logistica moderna e domanda elettrica: potenziali connessioni nel nuovo modello economico


한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

Il rapido sviluppo del moderno settore logistico ha creato una crescente domanda di elettricità. La ricarica dei veicoli durante il trasporto logistico, l'illuminazione e il controllo della temperatura degli impianti di stoccaggio, il funzionamento delle attrezzature di smistamento, ecc. sono tutti inseparabili da un'alimentazione elettrica stabile e sufficiente. Prendendo come esempio i veicoli per il trasporto logistico, la popolarità dei camion elettrici ha notevolmente aumentato la domanda di ricarica. Durante il Festival di Primavera, il volume delle attività logistiche di solito aumenta e una grande quantità di merci deve essere trasportata e distribuita in modo tempestivo, il che richiede la messa in funzione di più veicoli e anche il numero corrispondente di tempi di ricarica e consumo energetico aumenterà aumento.

Allo stesso tempo, anche la logistica e il magazzinaggio dipendono fortemente dall’elettricità. Al fine di garantire la qualità e la sicurezza delle merci, le strutture di stoccaggio devono mantenere una temperatura e un'umidità adeguate, il che richiede una grande quantità di elettricità per mantenere il funzionamento dei sistemi di condizionamento e ventilazione. Inoltre, anche gli impianti di illuminazione del magazzino devono funzionare a lungo per garantire che le operazioni di carico, scarico e gestione delle merci possano procedere senza intoppi. Durante il Festival di Primavera, a causa della particolarità del business logistico, alcune strutture di stoccaggio potrebbero dover funzionare 24 ore su 24, il che aumenterà senza dubbio ulteriormente il consumo energetico.

Inoltre, il processo di smistamento logistico è anche inseparabile dal supporto dell'energia elettrica. Con il continuo progresso della tecnologia logistica, le apparecchiature di smistamento automatizzato sono state ampiamente utilizzate nel settore della logistica. Il funzionamento ad alta velocità di queste apparecchiature richiede un'alimentazione elettrica stabile e durante i periodi di punta come il Festival di Primavera, l'intensità di lavoro delle apparecchiature di smistamento aumenterà e il consumo energetico aumenterà di conseguenza.

D’altro canto, la stabilità e l’affidabilità dell’alimentazione elettrica influiscono direttamente anche sulla qualità del servizio e sull’efficienza del settore logistico. Se si verifica una mancanza di energia o un guasto durante il Festival di Primavera, i veicoli di trasporto logistico potrebbero non essere in grado di caricarsi in tempo, la temperatura delle strutture di stoccaggio sarà fuori controllo e le apparecchiature di smistamento smetteranno di funzionare. Ciò influenzerà il normale sviluppo attività di logistica e causare perdite alle imprese e ai consumatori.

Per far fronte a questa situazione, le aziende logistiche e il settore energetico devono rafforzare la cooperazione e il coordinamento. Le imprese di logistica dovrebbero pianificare ragionevolmente gli accordi commerciali, prevedere e gestire in anticipo la domanda di energia, ottimizzare i modelli di consumo energetico, ridurre i picchi di consumo energetico e migliorare l’efficienza di utilizzo dell’energia. Il settore energetico deve rafforzare la costruzione e la manutenzione delle reti elettriche e migliorare la stabilità e l'affidabilità dell'approvvigionamento energetico. Soprattutto durante i periodi di picco di consumo energetico come le vacanze, è necessario elaborare piani di emergenza per garantire il fabbisogno energetico di utenti importanti come settore della logistica può essere soddisfatto.

Inoltre, con il continuo sviluppo di nuove tecnologie energetiche, anche il settore della logistica sta esplorando attivamente l’uso delle energie rinnovabili per soddisfare il proprio fabbisogno energetico. Ad esempio, alcune società di logistica installano pannelli solari sui tetti dei magazzini e utilizzano l’energia solare per alimentare alcune strutture; altre società utilizzano energia pulita come l’energia eolica per alimentare i veicoli di trasporto. Questo tipo di esplorazione non solo aiuta a ridurre i costi operativi delle società di logistica e a ridurre la loro dipendenza dall’elettricità tradizionale, ma contribuisce anche alla protezione dell’ambiente.

In breve, la previsione della State Grid Shanghai Electric Power Company del carico energetico più elevato della rete elettrica di Shanghai durante il Festival di Primavera è strettamente correlata allo sviluppo del moderno settore della logistica. I due si influenzano e si promuovono a vicenda e promuovono congiuntamente lo sviluppo sociale ed economico. In futuro, con il progresso della tecnologia e i cambiamenti nel mercato, questa connessione continuerà ad approfondirsi ed espandersi, offrendoci maggiori opportunità e sfide.