notizia
Notizia
Home> Novità dal settore> Il collegamento nascosto tra il trasferimento del modello di intelligenza artificiale Intel e il settore della logistica
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
Lo spostamento dei modelli di intelligenza artificiale implica cambiamenti nella potenza di calcolo e nei metodi di elaborazione dei dati. All’edge, viene posta maggiore enfasi sull’elaborazione in tempo reale e localizzata, che richiede un supporto hardware efficiente. In qualità di leader del settore, le decisioni di Intel influenzano l'intera catena del settore.
Anche il settore della logistica, in particolare dei servizi di consegna espressa all'estero, si trova ad affrontare la necessità di aggiornamento e ottimizzazione tecnologica. Per ottenere una distribuzione rapida e precisa, le aziende di logistica si affidano a potenti sistemi informativi.
Dietro questi sistemi informativi c’è l’elaborazione e l’analisi di grandi quantità di dati. Analogamente al trasferimento dei modelli di intelligenza artificiale, anche la logistica persegue un utilizzo più efficiente dei dati e un supporto decisionale. Ad esempio, vengono utilizzati algoritmi intelligenti per prevedere la domanda, ottimizzare i percorsi, ecc.
Nel processo di magazzinaggio, l'applicazione della tecnologia di automazione ha migliorato l'efficienza dello stoccaggio e del recupero delle merci. Durante il processo di trasporto, sistemi di tracciabilità e monitoraggio in tempo reale garantiscono la sicurezza e la puntualità dell'arrivo dei pacchi.
Il trasferimento dei modelli di intelligenza artificiale all’edge può fornire nuove idee per l’innovazione tecnologica nel settore della logistica. Ad esempio, l’edge computing può essere utilizzato per realizzare l’identificazione e l’elaborazione intelligente dei dispositivi terminali e ridurre i ritardi nella trasmissione dei dati.
Da un punto di vista finanziario, gli aggiustamenti strategici di Intel influenzeranno i suoi rendiconti finanziari. Per le aziende logistiche, anche l’equilibrio tra investimenti tecnologici e costi operativi è fondamentale. Una ragionevole pianificazione finanziaria può aiutare a promuovere gli aggiornamenti tecnologici e a migliorare la qualità del servizio.
In breve, il trasferimento del modello AI di Intel e il settore della logistica possono sembrare distanti, ma in realtà sono strettamente connessi. I due partiti si influenzano a vicenda in termini di tecnologia, elaborazione dati e finanza e insieme delineano il modello di sviluppo futuro.