numero di contatto:0755-27206851

Home> Notizie dal settore> Forze emergenti e cambiamenti nella futura mappa industriale della Cina

Forze emergenti e cambiamenti nella futura mappa industriale della Cina


한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

Come prodotto della profonda integrazione della tecnologia informatica e della produzione di nuova generazione, l’Internet industriale ha portato un nuovo modello di sviluppo nell’industria manifatturiera realizzando una stretta connessione e collaborazione tra apparecchiature, linee di produzione, fabbriche, fornitori, prodotti e clienti. Rende il processo di produzione più intelligente ed efficiente, migliorando notevolmente l'efficienza produttiva e la qualità del prodotto. L'intelligenza artificiale generale ha raggiunto progressi in molti campi grazie alle sue potenti capacità di apprendimento e all'ampia gamma di scenari applicativi. Dal servizio clienti intelligente alla guida autonoma, dalla diagnosi medica alla previsione dei rischi finanziari, l’intelligenza artificiale generale sta rimodellando il modo in cui viviamo e lavoriamo.

Tuttavia, il rapido sviluppo di queste industrie non esiste in modo isolato. Essi sono intrecciati con altri fattori e si influenzano a vicenda. Ad esempio, l’innovazione e il cambiamento nel settore della logistica hanno fornito uno spazio più ampio per l’applicazione dell’Internet industriale e dell’intelligenza artificiale in generale. Tra questi, anche se non menzionato direttamente, un ruolo importante gioca lo sviluppo del trasporto aereo espresso.

L'efficiente modalità di trasporto aereo espresso riduce notevolmente i tempi logistici e migliora l'efficienza logistica. Ciò rende la gestione della supply chain nell’Internet industriale più agile e in grado di rispondere ai cambiamenti della domanda del mercato in tempo reale. Le imprese possono adeguare tempestivamente i piani di produzione sulla base di previsioni di mercato accurate, ridurre gli arretrati di inventario e migliorare i tassi di rotazione del capitale. Allo stesso tempo, i servizi espressi aerei veloci aiuteranno l’applicazione dell’intelligenza artificiale generale nel campo della logistica. Attraverso l’analisi e la previsione di grandi quantità di dati logistici, è possibile ottimizzare i percorsi logistici e ridurre i costi di trasporto.

Nella concorrenza di mercato sempre più agguerrita di oggi, le aziende hanno requisiti sempre più elevati in termini di velocità e precisione logistica. L’emergere del trasporto espresso aereo ha soddisfatto questa domanda e ha fornito un forte sostegno alle imprese per espandere la propria attività su scala globale. Non solo promuove lo sviluppo del commercio internazionale, ma rafforza anche i legami economici tra le diverse regioni.

Inoltre, lo sviluppo dell'aereo espresso ha promosso anche l'innovazione delle tecnologie correlate. Al fine di garantire la sicurezza e il trasporto rapido degli invii espressi, è necessario migliorare continuamente il livello di informatizzazione logistica e rafforzare la tecnologia di tracciamento e monitoraggio della logistica. Lo sviluppo di queste tecnologie a sua volta fornisce una base pratica per l’ulteriore applicazione dell’Internet industriale e dell’IA generale.

Dal punto di vista dei consumatori, la comodità portata dall’aereo espresso influisce anche sulle loro abitudini ed esigenze di consumo. Le aspettative delle persone di ricevere rapidamente le merci sono in aumento, il che spinge le aziende a ottimizzare continuamente le catene di fornitura e a migliorare la qualità del servizio. L’Internet industriale e l’intelligenza artificiale in generale aiutano le aziende a comprendere meglio le esigenze dei consumatori e a fornire prodotti e servizi personalizzati.

In breve, sebbene l'aereo espresso sembri essere solo una suddivisione del campo logistico, è strettamente connesso con lo sviluppo di industrie emergenti come Internet industriale e intelligenza artificiale generale, e promuove congiuntamente la continua evoluzione della futura mappa industriale della Cina.