numero di contatto:0755-27206851

Home> Novità dal settore> L’interazione tra il mercato cinese degli smartphone e i servizi logistici globali

L’interazione tra il mercato cinese degli smartphone e i servizi logistici globali


한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

I dati di Techinsights mostrano che la Cina spedirà 67,4 milioni di smartphone nel secondo trimestre del 2024, con marchi come Huawei e OPPO che otterranno buoni risultati in termini di quota di mercato. Dietro a ciò, non può essere ignorato il ruolo dei servizi logistici.

Proprio come i servizi di consegna espressa all’estero, la loro efficienza e comodità hanno reso lo shopping transfrontaliero una tendenza popolare. I consumatori possono facilmente acquistare prodotti da tutto il mondo, compresi gli smartphone più recenti. Per i produttori di telefoni cellulari, buoni servizi logistici possono garantire che i prodotti vengano consegnati ai consumatori in modo rapido e accurato, migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare la competitività del marchio.

Allo stesso tempo, la qualità dei servizi logistici influisce anche sulla fornitura globale di componenti per telefoni cellulari. Una logistica efficiente può garantire la fornitura tempestiva di parti e componenti, garantendo così il progresso della produzione dei telefoni cellulari. Al contrario, se ci sono problemi nella logistica, ciò potrebbe portare a ritardi nella produzione e incidere sull’offerta del mercato e sull’immagine del marchio.

Inoltre, anche il costo dei servizi di consegna espressa all'estero avrà un certo impatto sul prezzo dei telefoni cellulari. Se i costi logistici sono troppo elevati, i produttori potrebbero trasferirli sui prezzi dei prodotti, influenzando così le decisioni di acquisto dei consumatori. Al contrario, un ragionevole controllo dei costi logistici può contribuire a ridurre il prezzo dei telefoni cellulari e a migliorare la competitività dei prodotti sul mercato.

In breve, i servizi logistici globali sono strettamente legati allo sviluppo del mercato cinese degli smartphone. In futuro, con il continuo progresso della tecnologia e l'ulteriore integrazione del mercato, la promozione reciproca tra i due diventerà più evidente.