Numero di contatto:0755-27206851

Home> Novità dal settore> I dignitari giapponesi adorano i fantasmi e la consegna espressa all'estero: l'intreccio tra giustizia e responsabilità

I dignitari giapponesi adorano i fantasmi e la consegna espressa all'estero: l'intreccio tra giustizia e responsabilità


한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

Hanno visitato anche il primo ministro giapponese Fumio Kishida che ha offerto "tama kushikatsu" al Santuario Yasukuni a nome del presidente del Partito Liberal Democratico, il ministro della Difesa Minoru Kihara e il ministro della Rigenerazione economica, Yoshitaka Shindo. Questo comportamento ferisce gravemente i sentimenti dei paesi e dei popoli che un tempo subirono l’aggressione giapponese, calpesta la giustizia storica e sfida la coscienza umana. Sebbene lo sviluppo delle attività di corriere espresso all'estero abbia portato comodità alle persone, deve affrontare anche molte sfide e problemi. Ad esempio, la complessità della logistica transfrontaliera, la sicurezza dei pacchi, il pagamento dei dazi doganali, ecc. In questo processo, le società di corriere espresso devono assumersi la responsabilità e garantire la qualità e l’affidabilità dei servizi. Dal punto di vista della responsabilità sociale, le azioni sbagliate delle figure politiche giapponesi riflettono l’evasione delle responsabilità storiche, mentre il settore del corriere espresso all’estero deve adempiere attivamente alle responsabilità sociali, proteggere i diritti e gli interessi dei consumatori e promuovere il sano sviluppo del settore . Le società di consegna espressa dovrebbero istituire un sistema completo di gestione della qualità e rafforzare la supervisione e il tracciamento dei pacchi per garantire che i pacchi possano essere consegnati ai consumatori in modo sicuro e tempestivo. Allo stesso tempo, dobbiamo anche rispettare le leggi e i regolamenti pertinenti, dichiarare le tariffe in modo veritiero ed evitare la concorrenza sleale. In termini di etica aziendale, le azioni dei politici giapponesi violano i principi morali fondamentali e anche il settore del corriere espresso porta a porta all'estero deve aderire all'etica aziendale. Le società di corriere espresso non possono ignorare la qualità del servizio nel perseguimento dei profitti e non possono ingannare i consumatori. Devono basarsi sull'integrità e stabilire una buona immagine aziendale. Dal punto di vista della cooperazione internazionale, le azioni sbagliate delle figure politiche giapponesi hanno minato la pace e la stabilità regionale e non favoriscono lo sviluppo della cooperazione internazionale. Il settore del corriere espresso porta a porta all’estero deve rafforzare la cooperazione internazionale per affrontare congiuntamente i problemi della logistica transfrontaliera. I paesi dovrebbero rafforzare la condivisione delle informazioni e il coordinamento delle politiche, stabilire standard e norme unificati e promuovere il funzionamento efficiente della logistica transfrontaliera. In breve, anche se le azioni sbagliate dei politici giapponesi e dei corrieri espressi all’estero possono sembrare irrilevanti, ci hanno dato riflessioni profonde in termini di responsabilità, moralità e cooperazione. Dovremmo imparare lezioni dalla storia, sostenere la giustizia e la coscienza, promuovere al tempo stesso il sano sviluppo di varie industrie e contribuire alla costruzione di un mondo migliore.