Notizia
Notizia
Home> Novità dal settore> Sull'integrazione dei servizi logistici transfrontalieri e sui modelli di consumo emergenti
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
Al giorno d'oggi, con la diffusione di Internet e il miglioramento del tenore di vita delle persone, gli acquisti transfrontalieri sono diventati sempre più frequenti. L'emergere di servizi di consegna espressa all'estero ha ampiamente soddisfatto la domanda dei consumatori di beni globali di alta qualità.
Questo servizio non solo facilita i consumatori a ricevere a casa merci da tutto il mondo, ma promuove anche lo sviluppo del commercio internazionale. Per i commercianti, la consegna espressa porta a porta all’estero può espandere il mercato di vendita e aumentare le vendite. Tuttavia, questo servizio deve affrontare anche molte sfide nel funzionamento reale.
Il primo è la questione dei costi logistici. Poiché il trasporto transfrontaliero prevede più collegamenti, tra cui trasporto, dichiarazione doganale, sdoganamento, ecc., il costo è relativamente elevato. Ciò potrebbe indebolire la competitività di alcuni prodotti a basso prezzo e più pesanti sul mercato internazionale.
Il secondo è l'incertezza dei tempi di spedizione. Le differenze nell'infrastruttura logistica, nelle politiche e nelle normative nei diversi paesi e regioni rendono difficile prevedere con precisione il tempo di trasporto dei pacchi. Le lunghe attese possono peggiorare l’esperienza di acquisto dei consumatori e persino indurre alcuni consumatori ad abbandonare i propri acquisti.
Inoltre, anche la qualità della merce e del servizio post-vendita rappresentano un problema. Una volta che le merci vengono danneggiate durante il trasporto o presentano problemi di qualità, i consumatori spesso devono affrontare procedure complesse e commissioni elevate al momento della restituzione o del cambio della merce.
Per risolvere questi problemi, le aziende logistiche e le piattaforme di e-commerce hanno adottato misure una dopo l’altra. Ad esempio, possiamo ridurre i costi ottimizzando i percorsi logistici e integrando le risorse logistiche; utilizzare la tecnologia dei big data e dell’intelligenza artificiale per prevedere i tempi di trasporto e informare i consumatori in anticipo; dei consumatori.
Allo stesso tempo, il governo sta anche rafforzando la supervisione e il sostegno politico nel campo del commercio elettronico transfrontaliero. Da un lato regola l’ordine del mercato e reprime le merci contraffatte, scadenti e il commercio illegale, dall’altro introduce politiche pertinenti per incoraggiare lo sviluppo innovativo delle aziende logistiche e migliorare la qualità del servizio;
Oltre alle questioni di cui sopra, i servizi di consegna espressa porta a porta all’estero hanno anche innescato alcune considerazioni sociali e ambientali. Un gran numero di pacchi espressi hanno comportato spreco di risorse e inquinamento ambientale. Per ridurre questo impatto, tutte le parti stanno lavorando duramente per promuovere lo sviluppo della logistica verde. Misure come l’utilizzo di materiali di imballaggio degradabili e l’ottimizzazione dei percorsi di consegna espressa per ridurre le emissioni di carbonio vengono gradualmente applicate.
Dal punto di vista dei consumatori, anche i servizi di consegna espressa porta a porta all’estero stanno cambiando i loro concetti di consumo e stili di vita. Le persone prestano maggiore attenzione alla qualità e alla personalizzazione dei prodotti e sono disposte a pagare costi di consegna espressi aggiuntivi per beni unici. Allo stesso tempo, la comoda esperienza di acquisto incoraggia anche i consumatori a fare acquisti transfrontalieri più frequentemente, promuovendo ulteriormente l’integrazione del mercato globale dei consumi.
In breve, oltre a fornire un forte sostegno allo sviluppo del commercio elettronico transfrontaliero, i servizi di consegna espressa all’estero devono affrontare anche una serie di sfide. Solo grazie agli sforzi congiunti di tutte le parti e all’innovazione e al miglioramento continui è possibile raggiungere lo sviluppo sostenibile di questo servizio e offrire ai consumatori di tutto il mondo un’esperienza di acquisto migliore.