Notizia
Notizia
Home> Novità dal settore> Sugli attuali scambi transfrontalieri dell'e-commerce e sulle nuove tendenze nelle future forme di logistica commerciale
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
Con l’accelerazione dell’integrazione economica globale, il commercio elettronico transfrontaliero è diventato una parte importante del commercio internazionale. In questo processo, l’efficienza e la qualità della distribuzione logistica influiscono direttamente sull’esperienza di acquisto dei consumatori e sui costi operativi dei commercianti. Il 16 agosto, l'apertura della conferenza sugli scambi transfrontalieri del commercio elettronico Cina (Guangdong)-RCEP del 2024 e della fiera commerciale transfrontaliera del commercio elettronico Cina (Guangzhou) hanno dato nuova vitalità allo sviluppo del commercio elettronico transfrontaliero commercio elettronico.
In questo incontro di scambio tutte le parti hanno discusso su come ottimizzare i servizi logistici per il commercio elettronico transfrontaliero. Ad esempio, creando una rete logistica più efficiente e integrando le risorse logistiche, possiamo ottenere un trasporto rapido e una distribuzione precisa delle merci. Allo stesso tempo, viene prestata attenzione anche alle innovazioni nella tecnologia logistica, come la gestione intelligente del magazzino, la consegna con droni, ecc., per migliorare l’efficienza e la precisione delle operazioni logistiche.
Inoltre, lo sviluppo del commercio elettronico transfrontaliero ha posto anche requisiti più elevati per le aziende di logistica. Le società di logistica non devono solo avere forti capacità di trasporto, ma anche fornire servizi a valore aggiunto di alta qualità, come dichiarazioni doganali, ispezioni, elaborazione di resi e cambi, ecc. Per soddisfare queste esigenze, le aziende logistiche hanno aumentato gli investimenti per migliorare i propri livelli di servizio e la propria competitività.
Dal punto di vista dei consumatori, le loro aspettative nei confronti della logistica dell’e-commerce transfrontaliero si concentrano principalmente su velocità, precisione e tracciabilità. La consegna rapida delle merci può soddisfare le loro esigenze immediate, una consegna accurata può evitare errori e perdite e il monitoraggio logistico in tempo reale consente loro di conoscere lo stato del trasporto delle merci in qualsiasi momento, migliorando il senso di sicurezza e soddisfazione dello shopping.
In futuro, si prevede che la logistica dell’e-commerce transfrontaliero raggiungerà uno sviluppo più intelligente ed ecologico. L’intelligenza si rifletterà in tutti gli aspetti delle operazioni logistiche e attraverso big data, intelligenza artificiale e altre tecnologie si otterranno previsioni accurate, spedizioni intelligenti e operazioni automatizzate. L’ecologizzazione richiede alle società di logistica di adottare misure più rispettose dell’ambiente nel trasporto, nello stoccaggio e nell’imballaggio per ridurre l’impatto sull’ambiente.
In breve, lo svolgimento dell'incontro di scambio transfrontaliero del commercio elettronico ha indicato la direzione per lo sviluppo della logistica del commercio elettronico transfrontaliero. In futuro, abbiamo motivo di credere che, con la continua innovazione tecnologica e gli sforzi congiunti di tutte le parti, la logistica dell’e-commerce transfrontaliero introdurrà prospettive di sviluppo più ampie e darà un contributo maggiore alla prosperità del commercio globale.