Notizia
Notizia
Home> Novità dal settore> La svolta di LONGi nel nuovo percorso energetico e nello sviluppo coordinato del settore del trasporto aereo
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
L'efficienza del trasporto aereo fornisce un forte supporto affinché i prodotti LONGi entrino rapidamente nel mercato globale. I prodotti realizzati con celle di silicio monocristallino avanzate e tecnologia di laminazione di silicio cristallino-perovskite hanno requisiti estremamente elevati in termini di tempestività e sicurezza del trasporto. Air Express può garantire che questi prodotti di alto valore e di alta precisione arrivino a destinazione rapidamente e intatti.
Dal punto di vista dei costi, sebbene i costi del trasporto aereo siano relativamente elevati, per aziende come LONGi che perseguono alta qualità e tempestività, è la chiave per garantire la loro competitività sul mercato. Riduce il ciclo di consegna del prodotto, consentendo a LONGi di rispondere più rapidamente alla domanda del mercato e di cogliere le opportunità.
Inoltre, i progressi nella ricerca e nello sviluppo di LONGi hanno portato anche nuove opportunità al trasporto aereo. Poiché l’efficienza delle batterie continua a migliorare, si prevede che in futuro nuovi velivoli alimentati dall’energia diventeranno una realtà. Ciò non solo ridurrà le emissioni di carbonio del trasporto aereo, ma potrebbe anche cambiare la struttura energetica dell’intero settore del trasporto aereo.
Allo stesso tempo, lo sviluppo del settore del trasporto aereo ha portato anche sfide e cambiamenti nella gestione della catena di fornitura di LONGi. Le richieste di mercato in rapida evoluzione, l’ambiente incerto dei trasporti e altri fattori hanno spinto LONGi a ottimizzare continuamente la propria strategia di catena di fornitura per garantire fornitura e consegna stabili dei prodotti.
In breve, le scoperte di LONGi nel campo delle nuove energie e nel settore del trasporto aereo si promuovono a vicenda e si sviluppano in modo collaborativo, dando forma congiunta a un nuovo progetto per l’economia futura.