notizia
Notizia
Home> Novità dal settore> Servizi emergenti e cooperazione negli scambi internazionali di oggi
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
Prendiamo ad esempio il settore della logistica: i servizi logistici transfrontalieri si stanno sviluppando rapidamente. In passato, le persone dovevano affrontare noiosi processi logistici e lunghe attese per acquistare beni dall’estero. Al giorno d'oggi, molte piattaforme di e-commerce transfrontaliere forniscono servizi di consegna espressa porta a porta dall'estero, il che facilita notevolmente i consumatori. L’emergere di questo tipo di servizio non è solo il progresso della tecnologia logistica, ma riflette anche i cambiamenti nei modelli commerciali globali e il miglioramento della domanda dei consumatori.
Dal punto di vista del consumatore, la consegna espressa porta a porta all'estero consente loro di accedere facilmente a beni di alta qualità provenienti da tutto il mondo. Non è necessario andare all'estero per fare acquisti di persona, basta effettuare un ordine online e i tuoi prodotti preferiti verranno consegnati a casa tua. Ciò arricchisce notevolmente le scelte dei consumatori e soddisfa le loro esigenze di prodotti personalizzati e di alta qualità. Allo stesso tempo, spinge anche i consumatori a prestare maggiore attenzione alle dinamiche del mercato internazionale e alle informazioni sui prodotti, ampliando i propri orizzonti.
Per le imprese, la consegna espressa all’estero porta a porta fornisce un forte sostegno allo sviluppo del commercio elettronico transfrontaliero. Le società di e-commerce possono vendere beni a un mercato internazionale più ampio, espandere la propria base di clienti e aumentare vendite e profitti. Allo stesso tempo, incoraggia anche le imprese a ottimizzare continuamente la gestione della catena di fornitura, a migliorare l’efficienza logistica e a ridurre i costi operativi per migliorare la propria competitività.
Tuttavia, lo sviluppo della consegna espressa porta a porta all’estero non è andato liscio. Coinvolge molte questioni come la supervisione doganale, le politiche fiscali, i costi logistici, ecc. In termini di supervisione doganale, esistono differenze nelle leggi e nei regolamenti nei diversi paesi e regioni e il processo di sdoganamento delle merci è complicato, il che può facilmente portare a ritardi o sequestri dei pacchi. L’incoerenza delle politiche fiscali grava inoltre su imprese e consumatori. Inoltre, a causa della lunga distanza della logistica transfrontaliera, i rischi e le incertezze nel processo di trasporto aumentano e i costi logistici sono relativamente elevati, il che in una certa misura limita la popolarità dei servizi espressi porta a porta all’estero.
Al fine di promuovere un sano sviluppo dei servizi di consegna espressa all’estero, tutte le parti devono lavorare insieme. I dipartimenti governativi dovrebbero rafforzare la cooperazione e il coordinamento internazionale, formulare politiche unificate di supervisione doganale e fiscale, semplificare le procedure di sdoganamento e ridurre le barriere commerciali. Le imprese di logistica dovrebbero aumentare gli investimenti nella ricerca e nello sviluppo tecnologico, migliorare il livello di informatizzazione della logistica, ottimizzare le rotte di trasporto e i metodi di distribuzione e ridurre i costi logistici. Le aziende di e-commerce devono rafforzare la cooperazione con le società di logistica, migliorare la qualità dei prodotti e i livelli di servizio e stabilire una buona immagine del marchio.
In termini di cooperazione internazionale, lo sviluppo della logistica transfrontaliera ha anche offerto maggiori opportunità di cooperazione per vari paesi. Rafforzando la cooperazione nel campo della logistica, i paesi possono condividere risorse, integrare i reciproci vantaggi e promuovere congiuntamente la prosperità e lo sviluppo del commercio globale. Ad esempio, nell’ambito dell’iniziativa “Belt and Road”, i paesi lungo il percorso hanno rafforzato la connettività infrastrutturale, fornendo una forte garanzia per il flusso regolare della logistica transfrontaliera. Allo stesso tempo, i paesi possono anche cooperare nella ricerca e sviluppo della tecnologia logistica, nella formazione dei talenti e in altri aspetti per migliorare il livello generale della logistica transfrontaliera.
In breve, in quanto modello di servizio emergente, la consegna espressa porta a porta all’estero svolge un ruolo importante nel soddisfare le esigenze dei consumatori, promuovere lo sviluppo delle imprese e promuovere la cooperazione internazionale. Sebbene debba affrontare molte sfide, grazie agli sforzi congiunti di tutte le parti, si ritiene che le sue prospettive di sviluppo futuro saranno ampie.