numero di contatto:0755-27206851

Home> Novità dal settore> E-commerce e giochi: il polso dei tempi dell'innovazione e dell'integrazione

E-commerce e giochi: il polso dei tempi dell'integrazione innovativa


한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

Grazie alla sua comodità ed efficienza, l'e-commerce soddisfa i crescenti bisogni materiali delle persone. Le persone possono acquistare prodotti da tutto il mondo senza uscire di casa, il che migliora notevolmente la comodità della vita. Allo stesso tempo, le piattaforme di e-commerce innovano costantemente anche i metodi di marketing per migliorare l'esperienza di acquisto dei consumatori attraverso trasmissioni in diretta, consigli personalizzati e altri metodi.

Essendo un'importante forma di intrattenimento, i giochi non solo portano felicità e relax alle persone, ma diventano gradualmente anche un fenomeno culturale. L'emergere di vari tipi di giochi soddisfa le esigenze di diversi gruppi di persone. Dai giochi competitivi ai giochi casual, dai giochi per dispositivi mobili ai giochi per console, una vasta gamma di scelte consente ai giocatori di esplorare quanto vogliono nel mondo virtuale.

Sembra che l'e-commerce e i giochi siano due campi diversi, ma in realtà ci sono molte connessioni potenziali e relazioni che si rafforzano a vicenda. Ad esempio, alcune piattaforme di e-commerce collaboreranno con i produttori di giochi per lanciare prodotti periferici legati ai giochi. Questi prodotti periferici hanno spesso un elevato valore di raccolta e attrattiva e possono attirare l'attenzione e l'acquisto dei giocatori.

Inoltre, anche lo scambio di oggetti virtuali nei giochi presenta somiglianze con l’e-commerce. I giocatori possono ottenere oggetti di scena virtuali attraverso il duro lavoro nel gioco e poi venderli nel mercato di scambio in-game o su piattaforme di terze parti. Questo tipo di commercio di oggetti virtuali può essere considerato in una certa misura anche una forma speciale di e-commerce.

Non solo, i metodi di marketing e-commerce possono essere applicati anche ai giochi. Ad esempio, il posizionamento della pubblicità nel gioco integra le informazioni sul prodotto nella scena del gioco attraverso un design intelligente, che non influisce sull'esperienza di gioco del giocatore ma ottiene anche l'effetto di pubblicità e promozione.

Allo stesso tempo, la natura sociale dei giochi fornisce anche nuovi spunti per l’e-commerce. Molti giochi dispongono di sistemi sociali in cui i giocatori possono comunicare e condividere il gioco. Le piattaforme di e-commerce possono trarne vantaggio per svolgere attività di social e-commerce e promuovere i prodotti attraverso il passaparola tra i giocatori.

In generale, sebbene il commercio elettronico e i giochi siano diversi nella forma e nei contenuti, nel contesto dell'era digitale si integrano e imparano gli uni dagli altri e insieme apportano più comodità e divertimento alla vita delle persone.