numero di contatto:0755-27206851

Home>Notizie dal settore>Progresso coordinato dell'economia nazionale, della logistica e dei trasporti

Lo sviluppo coordinato dell’economia nazionale e della logistica dei trasporti


한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

In quanto importante supporto per le attività economiche, il ruolo della logistica e dei trasporti non può essere sottovalutato. Dal collegamento di produzione al terminal di consumo, il flusso delle merci si basa su un sistema logistico efficiente. Prendiamo ad esempio il settore dell'e-commerce. Dopo che i consumatori hanno effettuato un ordine, la consegna rapida e accurata della merce influisce direttamente sull'esperienza del consumatore e sulla reputazione del commerciante. Tra questi, l’efficienza e la qualità del trasporto logistico sono diventati fattori chiave.

Le politiche fiscali nazionali e l’allocazione dei fondi hanno un impatto importante sulla costruzione delle infrastrutture logistiche. Gli investimenti di capitale possono migliorare le reti di trasporto e aumentare la capacità di trasporto. Ad esempio, la costruzione di nuove strade e ferrovie, l’espansione di porti e aeroporti, ecc., forniscono tutti più ampi spazi di sviluppo per la logistica e i trasporti. Allo stesso tempo, le politiche di sostegno alle aziende logistiche contribuiranno anche a migliorare la competitività complessiva del settore.

Nel contesto della globalizzazione economica, la prosperità del commercio internazionale non può essere separata dall’aiuto della logistica e dei trasporti. Come parte importante, la consegna espressa internazionale porta la pesante responsabilità del trasporto transfrontaliero di merci. Efficienti servizi espressi internazionali possono promuovere il commercio e promuovere gli scambi economici e la cooperazione tra paesi.

Tuttavia, anche il settore della logistica e dei trasporti deve affrontare alcune sfide. Come le fluttuazioni dei prezzi dell’energia, l’aumento del costo del lavoro e la pressione ambientale. Questi fattori non solo aumentano i costi operativi delle aziende logistiche, ma pongono anche requisiti più elevati per lo sviluppo sostenibile del settore.

Di fronte a queste sfide, l’orientamento politico nazionale e il sostegno finanziario sono particolarmente importanti. Promuovere il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni nel settore logistico aumentando i sussidi per i nuovi veicoli logistici energetici, rafforzando la formazione e l’introduzione di talenti logistici per migliorare le capacità di innovazione e i livelli di servizio del settore, migliorare le leggi e i regolamenti pertinenti, standardizzare l’ordine di mercato e fornire un ambiente migliore per il settore della logistica e dei trasporti. Creare un buon ambiente di sviluppo.

In breve, lo sviluppo dell’economia nazionale e quello dell’industria della logistica e dei trasporti si completano a vicenda. Una ragionevole allocazione dei fondi e il sostegno politico possono promuovere l’ottimizzazione e il miglioramento del settore della logistica e dei trasporti e dare nuovo slancio alla crescita economica.