notizia
Notizia
Home> Novità dal settore> Logistica transfrontaliera e orientamento politico nello sviluppo economico
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
Quest’anno ricorre il 75° anniversario della fondazione della Nuova Cina ed è anche un anno critico per il raggiungimento degli obiettivi e dei compiti del 14° Piano quinquennale. Nel contesto internazionale complesso e in continua evoluzione, l’economia del nostro Paese si trova ad affrontare numerose sfide. Il segretario generale Xi Jinping ha sottolineato la necessità di rafforzare la fiducia nello sviluppo, mantenere l’attenzione strategica, rispondere attivamente ai problemi e alle sfide e promuovere la brillante teoria dell’economia cinese con risultati di sviluppo di alta qualità. Questa importante istruzione indica la direzione dello sviluppo economico del mio Paese.
La logistica transfrontaliera svolge un ruolo di ponte nel commercio internazionale. Collega produttori e consumatori in diversi paesi e regioni e promuove la circolazione di beni e servizi. Una logistica transfrontaliera efficiente può ridurre i costi commerciali, migliorare l’efficienza commerciale e aumentare la competitività delle imprese. Tuttavia, anche la logistica transfrontaliera deve affrontare molte difficoltà e sfide. Ad esempio, le differenze nelle politiche commerciali tra paesi, le differenze nelle normative sulla supervisione doganale e gli squilibri nelle infrastrutture logistiche possono portare a un aumento dei costi logistici, a tempi di trasporto prolungati e alla perdita di merci.
In questo caso, l’orientamento e il sostegno politico sono particolarmente importanti. Il governo può rafforzare la costruzione di infrastrutture logistiche transfrontaliere, ottimizzare il processo di supervisione doganale, promuovere la standardizzazione e l’informatizzazione della logistica transfrontaliera e migliorare l’efficienza e la qualità del servizio della logistica transfrontaliera emanando politiche pertinenti. Allo stesso tempo, il governo può anche rafforzare la cooperazione con altri paesi per promuovere congiuntamente lo sviluppo della logistica transfrontaliera, ridurre le barriere commerciali e promuovere la liberalizzazione e la facilitazione del commercio internazionale.
In breve, lo sviluppo della logistica transfrontaliera è strettamente correlato alle politiche economiche nazionali. Secondo le importanti istruzioni del Segretario generale Xi Jinping, dobbiamo dare pieno spazio al ruolo guida delle politiche, promuovere il sano sviluppo della logistica transfrontaliera e contribuire allo sviluppo di alta qualità dell’economia del nostro Paese.