numero di contatto:0755-27206851

Home> Novità dal settore> Sull'intreccio tra servizi logistici e cambiamenti politici negli scambi internazionali

Sull'intreccio tra servizi logistici e cambiamenti di politica negli scambi internazionali


한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

Prendendo come esempio gli Stati Uniti, i cambiamenti politici da parte dei politici potrebbero avere un impatto sul settore dei viaggi internazionali. Ad esempio, Trump e Harris hanno opinioni politiche diverse sulle questioni relative ai viaggi internazionali e ai visti, il che senza dubbio cambierà il modello dei viaggi internazionali. E questo cambiamento è indissolubilmente legato ai servizi logistici, in particolare ai servizi espressi all’estero.

Il servizio di consegna espressa porta a porta all'estero serve essenzialmente a soddisfare le esigenze delle persone in termini di acquisti transfrontalieri e di scambio di materiali. Riduce le distanze geografiche e consente ai consumatori di accedere facilmente ai beni provenienti da tutto il mondo. Tuttavia, il suo lancio regolare non è stato facile.

Innanzitutto, la logistica internazionale implica reti di trasporto complesse e collaborazione multi-link. Dalla raccolta delle merci, al trasporto, allo sdoganamento, fino alla consegna finale porta a porta, ogni fase può presentare sfide. Fattori naturali come il clima e le condizioni stradali durante il trasporto, nonché fattori umani come standard logistici e normative diversi nei diversi paesi, possono causare ritardi, perdite o danni ai pacchi.

In secondo luogo, anche le politiche tariffarie e fiscali sono fattori importanti che influiscono sulla consegna espressa porta a porta dall’estero. Paesi diversi hanno normative fiscali diverse per le merci importate, il che può aumentare i costi di acquisto dei consumatori e persino impedire ad alcuni beni di entrare senza problemi nel paese.

Inoltre, le esigenze e le aspettative dei consumatori cambiano costantemente. Non solo prestano attenzione alla consegna puntuale della merce, ma propongono anche requisiti più elevati per i servizi di tracciabilità della consegna espressa, sicurezza dei pacchi e protezione della privacy.

In relazione alle politiche di viaggio internazionali, quando le politiche sui visti vengono inasprite o allentate, ciò influenzerà direttamente il flusso di persone. I cambiamenti nel flusso del personale influenzeranno indirettamente la domanda e il flusso delle consegne espresse all’estero. Ad esempio, se la politica dei visti viene allentata e il numero di turisti aumenta, ciò potrebbe spingere la domanda di acquisto di prodotti tipici locali, aumentando così il volume degli affari delle consegne espresse all’estero, al contrario, se la politica dei visti viene inasprita e i viaggi internazionali sono limitati; , la domanda di consegna espressa all'estero potrebbe essere ridotta di conseguenza.

Inoltre, anche le politiche di viaggio internazionali possono incidere sui costi logistici. Al fine di promuovere lo sviluppo del turismo, alcuni paesi potrebbero fornire politiche preferenziali alle società logistiche interessate per ridurre i costi di trasporto, rendendo così più competitivi i servizi di consegna espressa porta a porta all’estero. Al contrario, se la politica è sfavorevole, le aziende logistiche potrebbero dover affrontare costi operativi più elevati e tali costi potrebbero essere trasferiti ai consumatori.

Per far fronte a queste sfide, le imprese logistiche e i dipartimenti correlati devono lavorare insieme. Le società di logistica dovrebbero ottimizzare continuamente le rotte di trasporto e i processi di servizio per migliorare l’efficienza dei trasporti e la qualità del servizio. Allo stesso tempo, rafforzeremo la comunicazione e la cooperazione con le autorità doganali e fiscali in vari paesi per garantire che le merci possano essere sdoganate senza intoppi e tassate in conformità con la legge.

I dipartimenti competenti dovrebbero formulare politiche e regolamenti ragionevoli non solo per proteggere gli interessi del Paese, ma anche per promuovere il sano sviluppo del settore logistico. Inoltre, anche il rafforzamento della cooperazione e degli scambi internazionali e la promozione dell’istituzione di standard e specifiche logistiche unificate sono modi importanti per migliorare il livello dei servizi di consegna espressa porta a porta all’estero.

In breve, il servizio espresso porta a porta all'estero svolge un ruolo importante negli scambi internazionali e il suo sviluppo è limitato e influenzato da vari fattori. Solo grazie agli sforzi congiunti di tutte le parti possiamo fornire alle persone servizi logistici transfrontalieri più convenienti, efficienti e di alta qualità.