numero di contatto:0755-27206851

Home> Novità dal settore> Consegna espressa porta a porta all’estero: un nuovo impatto sul mercato dell’e-commerce in Thailandia

Consegna espressa porta a porta all’estero: nuovo impatto sul mercato dell’e-commerce in Thailandia


한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

Il primo ministro tailandese Settar Thabo ha ordinato ai dipartimenti competenti di indagare sulla piattaforma di e-commerce Temu di Pinduoduo. Questa mossa riflette la crescente influenza delle piattaforme di e-commerce straniere sul mercato tailandese. Poiché la comodità della consegna espressa all'estero continua a migliorare, sempre più consumatori tendono a scegliere merci provenienti dall'estero, il che mette il settore della vendita al dettaglio locale tailandese di fronte a un'enorme pressione competitiva.

Tuttavia, la consegna espressa porta a porta all’estero non porta solo concorrenza. Offre inoltre più scelte e prezzi migliori ai consumatori tailandesi. I consumatori possono facilmente acquistare prodotti speciali da tutto il mondo per soddisfare le loro esigenze personalizzate. Allo stesso tempo, ciò incoraggia anche le aziende tailandesi locali a migliorare continuamente la qualità del servizio e la competitività e a promuovere l’innovazione e lo sviluppo dell’intero settore.

Per l'industria logistica tailandese, la crescita delle attività di corriere espresso all'estero significa che la rete logistica e i servizi di distribuzione devono essere ulteriormente ottimizzati. Per garantire che le merci possano essere consegnate ai consumatori in modo rapido e accurato, le società di logistica devono aumentare gli investimenti, migliorare l’efficienza dei trasporti e migliorare la gestione del magazzino. Questa non è solo una sfida per le aziende logistiche, ma offre loro anche opportunità di espandere la propria attività e migliorare i livelli di servizio.

Inoltre, la consegna espressa porta a porta all’estero ha anche introdotto nuovi requisiti per le politiche fiscali e i meccanismi normativi della Thailandia. Al fine di garantire una concorrenza leale sul mercato e garantire che le piattaforme di e-commerce straniere paghino le tasse in conformità con la legge, i dipartimenti competenti devono rafforzare la supervisione e migliorare le politiche fiscali. Ciò non solo aiuta a salvaguardare le entrate fiscali del Paese, ma crea anche condizioni di parità per le aziende locali.

In breve, se da un lato la consegna espressa porta a porta all’estero ha avuto un grande impatto sulla Thailandia, dall’altro le ha anche offerto opportunità di sviluppo. La Thailandia deve rispondere attivamente e sfruttare appieno questa tendenza per promuovere il sano sviluppo del settore dell’e-commerce e delle industrie correlate.