notizia
Notizia
Home> Novità dal settore> Consegna espressa all'estero sul retro della porta: nuovi cambiamenti nell'ondata di delocalizzazione della produzione
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
Questo cambiamento riflette una combinazione di fattori. Innanzitutto, i fattori di costo sono una considerazione importante nel processo decisionale aziendale. Nel sud-est asiatico, nell’Asia meridionale e in altri luoghi, il costo del lavoro è relativamente basso, il che ha attirato l’attenzione di molte aziende manifatturiere. Tuttavia, col passare del tempo, sono emersi alcuni potenziali problemi. Infrastrutture imperfette, catene di approvvigionamento instabili e qualità diseguale del lavoro hanno portato sfide alla produzione e al funzionamento delle imprese.
In secondo luogo, l’impatto del contesto politico non può essere ignorato. In Cina, il governo ha introdotto una serie di politiche preferenziali per sostenere lo sviluppo dell’industria manifatturiera, comprese esenzioni fiscali e concessioni fondiarie, creando un buon ambiente di sviluppo per le imprese. In alcune basi manifatturiere emergenti, potrebbero esserci alcune carenze nella stabilità e nella trasparenza delle politiche, che fanno sì che le aziende si trovino ad affrontare una maggiore incertezza quando investono.
Inoltre, anche i cambiamenti nella domanda del mercato sono uno dei fattori chiave. Mentre il mercato interno continua ad espandersi e i consumi migliorano, la domanda di prodotti di fascia alta è in crescita. Si prevede che il nuovo investimento di Foxconn a Zhengzhou soddisferà meglio le esigenze del mercato interno e migliorerà l’efficienza e la qualità della fornitura dei prodotti.
Tornando al fenomeno delle consegne espresse porta a porta dall'estero, esso è strettamente correlato al trasferimento delle attività produttive. L'adeguamento del layout dell'industria manifatturiera influisce direttamente sul luogo di produzione e sulla direzione del flusso delle merci, influenzando così i percorsi e i metodi di trasporto espresso. Quando la produzione si sposta all’estero, cambiano anche i punti di inizio e di fine della consegna espressa. Ad esempio, i beni originariamente prodotti in Cina possono essere prodotti in Vietnam o in India e poi spediti tramite corriere espresso in varie parti del mondo, compreso il mercato cinese.
Allo stesso tempo, lo sviluppo del corriere espresso all’estero ha anche promosso la trasformazione e il potenziamento dell’industria manifatturiera. Per adattarsi alla domanda di consegne espresse rapide e precise, le aziende manifatturiere devono ottimizzare il processo produttivo e migliorare il livello di standardizzazione e personalizzazione dei prodotti. Ciò non solo aiuta a ridurre i costi di produzione e a migliorare l’efficienza produttiva, ma soddisfa anche meglio le esigenze personalizzate dei consumatori.
Inoltre, l’aumento delle consegne espresse all’estero ha anche promosso lo sviluppo del commercio elettronico transfrontaliero. Sempre più consumatori acquistano beni esteri attraverso piattaforme di e-commerce transfrontaliere, che offrono nuovi canali di vendita e opportunità di mercato per le aziende manifatturiere. Le imprese possono adattare tempestivamente la progettazione del prodotto e le strategie di produzione in base al feedback del mercato per migliorare la competitività sul mercato.
Tuttavia, anche la consegna espressa porta a porta all’estero deve affrontare alcune sfide. Gli elevati costi logistici, le complicate procedure di sdoganamento e le difficoltà nel servizio post-vendita ne limitano l'ulteriore sviluppo. Per affrontare queste sfide sono necessari sforzi congiunti da parte di tutte le parti. Le aziende di logistica devono ottimizzare continuamente le reti di trasporto e migliorare l'efficienza della distribuzione; i dipartimenti governativi devono semplificare le procedure di sdoganamento e rafforzare la supervisione e le aziende manifatturiere devono rafforzare la cooperazione con le società di logistica per risolvere insieme i problemi post-vendita;
In breve, l’ondata di trasferimenti dell’industria manifatturiera e del corriere espresso porta a porta all’estero interagiscono tra loro e si promuovono a vicenda. Nello sviluppo futuro, ci aspettiamo che i due raggiungano uno sviluppo meglio coordinato e contribuiscano alla prosperità dell’economia globale.