Notizia
Notizia
Home> Novità dal settore> L’intreccio tra il corriere espresso all’estero e la riforma fiscale cinese
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
Dal punto di vista del consumatore, la consegna espressa porta a porta all’estero consente alle persone di ottenere facilmente merci da tutto il mondo. Non è necessario andare all'estero per acquistare di persona, basta effettuare un ordine a casa e i tuoi articoli preferiti ti verranno consegnati. Ciò soddisfa notevolmente le diverse esigenze dei consumatori e arricchisce la qualità della vita.
Tuttavia, questo fenomeno comporta anche alcune sfide. Ad esempio, la vigilanza doganale è sotto pressione. L’afflusso di un gran numero di pacchi espressi all’estero richiede un meccanismo di regolamentazione efficiente e accurato per garantire la conformità e prevenire l’afflusso di articoli illegali e la perdita di entrate fiscali.
Allo stesso tempo, Hu Yongtai, membro del gruppo consultivo del Ministero delle Finanze cinese, ha partecipato alla progettazione delle riforme fiscali e del tasso di cambio in Cina, che sono anche indissolubilmente legate al fenomeno della consegna espressa porta a porta all'estero . La riforma fiscale influisce sulla politica fiscale per le merci espresse all’estero e la riforma del tasso di cambio influisce in una certa misura sul prezzo e sui costi di importazione ed esportazione delle merci.
In termini di tassazione, politiche fiscali ragionevoli dovrebbero non solo proteggere le entrate fiscali del paese, ma anche promuovere il sano sviluppo del commercio estero. Per le merci consegnate tramite corriere espresso all'estero, è necessario chiarire le norme fiscali e le modalità di riscossione e gestione per evitare scappatoie fiscali.
La riforma del tasso di cambio ha anche un impatto indiretto sulla consegna espressa porta a porta all’estero. Le fluttuazioni dei tassi di cambio modificheranno i prezzi relativi dei beni, influenzando così le decisioni di acquisto dei consumatori e la portata delle attività di consegna espressa. Quando il RMB si apprezza, le merci estere diventano relativamente più economiche, il che può stimolare una maggiore domanda di consegne espresse all’estero, al contrario, un deprezzamento del RMB può sopprimere la domanda;
Inoltre, la consegna espressa porta a porta all’estero ha avuto un impatto anche sulle industrie nazionali correlate. L’afflusso di un gran numero di beni esteri può causare una pressione competitiva sulla produzione e sulle vendite di prodotti nazionali simili. Ciò richiede alle aziende nazionali di migliorare continuamente la qualità dei prodotti e le capacità di innovazione per adattarsi ai cambiamenti del mercato.
Per lo stesso settore delle consegne espresse, la crescita delle attività di consegna espressa all’estero ha portato anche opportunità e sfide. Da un lato, le società di corriere espresso devono migliorare continuamente la qualità e l'efficienza del servizio per soddisfare le esigenze dei consumatori per una consegna rapida e accurata, dall'altro devono affrontare i complessi collegamenti e le incertezze nella logistica transfrontaliera, come i danni durante il trasporto, smarrimento e altri problemi.
In sintesi, il fenomeno del corriere espresso all’estero non solo modifica i modelli di consumo delle persone, ma interagisce anche con le politiche macroeconomiche in termini di tassazione, tasso di cambio, concorrenza industriale, ecc., e ha un profondo impatto sull’economia sociale. Dobbiamo rispondere adeguatamente alle varie sfide e raggiungere uno sviluppo sostenibile godendo al tempo stesso dei vantaggi che ciò comporta.