Numero di contatto:0755-27206851

Home> Novità dal settore> L'impatto dello sviluppo tecnologico sulla logistica e sulla riforma aziendale nel 2024

L’impatto dello sviluppo tecnologico sui cambiamenti logistici e di business nel 2024


한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

Con il continuo progresso della tecnologia dell’intelligenza artificiale, il settore della logistica ha inaugurato cambiamenti intelligenti. Il sistema di magazzinaggio intelligente può realizzare lo stoccaggio e il recupero automatico delle merci, migliorando notevolmente l'utilizzo dello spazio e l'efficienza lavorativa del magazzino. Ad esempio, attraverso robot e apparecchiature automatizzate, le merci possono essere spostate e immagazzinate in modo rapido e accurato, riducendo i costi di manodopera e i tassi di errore.

Nel settore dei trasporti, si prevede che lo sviluppo della tecnologia senza conducente cambierà il modello della logistica e dei trasporti. I camion a guida autonoma possono garantire un funzionamento ininterrotto del trasporto a lunga distanza, migliorare l’efficienza dei trasporti e ridurre il rischio di incidenti stradali. Allo stesso tempo, utilizzando la tecnologia IoT, è possibile monitorare accuratamente la posizione e lo stato delle merci in tempo reale, consentendo ai clienti di comprendere il movimento delle merci in qualsiasi momento.

Anche il mondo degli affari sta subendo profondi cambiamenti dovuti allo sviluppo della tecnologia. La popolarità dello shopping online ha reso le piattaforme di e-commerce una parte importante del business. I consumatori possono acquistare beni da tutto il mondo senza uscire di casa. Questo comodo metodo di acquisto ha cambiato notevolmente le abitudini di consumo delle persone.

Le piattaforme di e-commerce sono inseparabili da un forte supporto logistico. I servizi di consegna espressa rapidi e precisi sono diventati la chiave per lo sviluppo dell’e-commerce. In questo processo, i big data e gli algoritmi di intelligenza artificiale giocano un ruolo importante. Possono prevedere la domanda dei consumatori e ottimizzare la gestione delle scorte, con il risultato di operazioni della catena di fornitura più efficienti.

Nel 2024 si è tenuta a Guiyang la nona conferenza accademica nazionale sulla produzione intelligente della China Artificial Intelligence Society, che ha riunito molti esperti e studiosi del settore per discutere gli ultimi risultati e le applicazioni dell’intelligenza artificiale nel campo della produzione intelligente. Questi risultati e applicazioni avranno senza dubbio un profondo impatto sui settori della logistica e dell’e-commerce.

Ad esempio, le nuove tecnologie e i concetti di produzione intelligente discussi nella conferenza possono essere applicati alla produzione e alla fabbricazione di attrezzature logistiche per migliorare il livello di intelligenza delle attrezzature logistiche. Allo stesso tempo, i risultati della ricerca degli esperti forniscono anche nuove idee e metodi per l’ottimizzazione delle piattaforme di e-commerce.

Inoltre, l'atmosfera comunicativa creata dalla conferenza ha promosso la cooperazione tra industria, mondo accademico e istituti di ricerca. Le imprese possono collaborare con istituti di ricerca scientifica per sviluppare congiuntamente nuove tecnologie e soluzioni adatte ai settori della logistica e dell’e-commerce per promuovere lo sviluppo innovativo del settore.

In breve, lo sviluppo della scienza e della tecnologia ha portato enormi opportunità e sfide alla logistica e al business. Dobbiamo adattarci costantemente ai cambiamenti e applicare attivamente le nuove tecnologie per prendere piede e avere successo in questa era in rapido sviluppo.