Numero di contatto:0755-27206851

Home> Novità dal settore> La difficile situazione dei rivenditori giapponesi in Cina è indirettamente correlata alla logistica internazionale

La difficile situazione dei rivenditori giapponesi in Cina è indirettamente correlata alla logistica internazionale


한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

Il ritiro dei rivenditori giapponesi in Cina non è causato da un unico fattore. I consumatori hanno esigenze sempre più elevate in termini di qualità, design e prezzo dei prodotti. Allo stesso tempo, il rapido sviluppo del commercio elettronico ha cambiato i modelli di consumo e la comodità dello shopping online è diventata il fattore dominante. Tuttavia, questo fenomeno è indirettamente correlato al settore della logistica internazionale. L’efficienza e la comodità della consegna espressa internazionale hanno consentito a più marchi esteri di entrare più facilmente nel mercato cinese e la concorrenza si è intensificata. Inoltre, le fluttuazioni dei costi logistici internazionali influenzeranno anche i prezzi delle materie prime, influenzando così le scelte dei consumatori.

Dal punto di vista della logistica internazionale, il suo sviluppo influisce direttamente sulla velocità di circolazione e sul costo delle merci. I servizi rapidi di consegna espressa internazionale possono abbreviare il ciclo della catena di approvvigionamento e migliorare l’efficienza dell’approvvigionamento delle merci. Tuttavia, se i costi logistici sono troppo elevati e i prezzi delle materie prime aumentano, la competitività dei prezzi dei rivenditori giapponesi potrebbe indebolirsi. Inoltre, l’affidabilità e la stabilità della logistica sono fondamentali per la consegna puntuale delle merci. Se si verificano problemi nel processo logistico, come merci in ritardo o danneggiate, ciò influenzerà l'esperienza di acquisto dei consumatori e l'immagine del marchio.

Ulteriori analisi mostrano che l’innovazione tecnologica nel settore del corriere espresso internazionale sta cambiando anche la struttura del mercato. L'applicazione di sistemi di gestione logistica intelligenti e di tecnologie di tracciamento ha migliorato la trasparenza e la controllabilità della logistica. Questo è un importante vantaggio competitivo per i marchi che fanno affidamento su una gestione precisa della catena di fornitura. Anche le strategie di risposta e gli investimenti dei rivenditori giapponesi a questo riguardo potrebbero rappresentare un potenziale fattore che incide sulla loro attività in Cina.

In generale, il declino dei rivenditori giapponesi nel mercato cinese è il risultato di una combinazione di fattori. Sebbene la logistica internazionale non sia una causa diretta, ha un impatto indiretto che non può essere ignorato in quanto influenza il modello di concorrenza del mercato, i costi delle materie prime e l’efficienza dell’offerta. Nello sviluppo futuro del business, tutte le parti devono adattarsi continuamente ai cambiamenti del mercato e ottimizzare le proprie strategie per far fronte a un ambiente competitivo sempre più complesso.