Notizia
Notizia
Home> Novità dal settore> Il potenziale collegamento tra la fine della moratoria sulla pesca nel Mar Cinese Meridionale e la consegna espressa dell’e-commerce
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
Lo sviluppo della consegna espressa dell’e-commerce si basa su reti logistiche efficienti e abbondanti forniture di materie prime. Essendo un bene importante, la pesca e la fornitura di prodotti della pesca sono strettamente correlati al funzionamento della consegna espressa dell'e-commerce. La moratoria sulla pesca nel Mar Cinese Meridionale è destinata a proteggere le risorse alieutiche e a garantire lo sviluppo sostenibile della pesca. Una volta terminata la moratoria sulla pesca, sul mercato entrano abbondanti catture, il che offre maggiori possibilità di consegna di cibo fresco tramite la consegna espressa dell’e-commerce.
Sulle piattaforme di e-commerce, la domanda dei consumatori di prodotti ittici freschi continua a crescere. Una volta terminata la moratoria sulla pesca, una grande quantità di prodotti ittici di alta qualità potrà essere rapidamente consegnata ai consumatori tramite la consegna espressa dell’e-commerce. Le società di corriere espresso e-commerce possono fare affidamento sulle loro capacità di consegna rapida e sulla tecnologia della catena del freddo per garantire la freschezza e la qualità dei prodotti ittici durante il trasporto. Ciò non solo soddisfa le esigenze dei consumatori, ma promuove anche la vendita e la circolazione dei prodotti della pesca, apportando maggiori vantaggi ai pescatori.
Allo stesso tempo, lo sviluppo del corriere espresso e-commerce ha anche promosso il potenziamento e la trasformazione del settore della pesca. Attraverso le piattaforme di e-commerce, i pescatori possono connettersi direttamente con i consumatori, ridurre i collegamenti intermedi e aumentare i profitti. Ciò ha spinto i pescatori a prestare maggiore attenzione alla qualità dei prodotti e alla costruzione del marchio, migliorando così la competitività dell’intero settore della pesca.
Tuttavia, anche la combinazione tra la consegna espressa dell’e-commerce e la pesca nel Mar Cinese Meridionale deve affrontare alcune sfide. Ad esempio, i prodotti ittici hanno elevati requisiti di freschezza e confezionamento, il che richiede alle società di corriere espresso e-commerce di migliorare continuamente la propria tecnologia e i livelli di servizio. Inoltre, anche i costi logistici rappresentano un problema che non può essere ignorato. Gli elevati costi logistici possono incidere sulla competitività dei prezzi dei prodotti della pesca sulle piattaforme di commercio elettronico.
Per realizzare meglio lo sviluppo coordinato del corriere espresso e-commerce e della pesca nel Mar Cinese Meridionale, tutte le parti devono lavorare insieme. Il governo può introdurre politiche pertinenti per sostenere l’integrazione del settore della pesca e della consegna espressa dell’e-commerce e aumentare gli investimenti in infrastrutture come la logistica della catena del freddo. Le società di corriere espresso e-commerce dovrebbero rafforzare la cooperazione con le aziende della pesca, ottimizzare i piani di distribuzione e ridurre i costi logistici. I pescatori devono migliorare costantemente la propria consapevolezza dell’e-commerce e le proprie capacità di marketing per adattarsi ai cambiamenti del mercato.
In breve, esiste uno stretto potenziale collegamento tra la fine della moratoria sulla pesca nel Mar Cinese Meridionale e la consegna espressa dell’e-commerce. Questa connessione ha portato nuove opportunità e sfide al settore della pesca e al settore dell’e-commerce espresso. Solo lavorando insieme tutte le parti possono raggiungere uno sviluppo comune e creare più valore.