Numero di contatto:0755-27206851

Home> News dal settore> Il percorso di sviluppo collaborativo di COMAC e dei servizi logistici emergenti

Il percorso di sviluppo collaborativo di COMAC e i servizi logistici emergenti


한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

Anche se in apparenza lo sviluppo di COMAC e dei servizi di consegna espressa porta a porta all'estero sembrano non avere nulla a che fare l'uno con l'altro, un'analisi approfondita rivelerà che esistono sottili sinergie tra i due in alcuni aspetti. Innanzitutto, dal punto di vista dell’innovazione tecnologica, COMAC è impegnata nelle scoperte tecnologiche nella produzione aeronautica e i servizi di consegna espressa porta a porta all’estero si basano su un’efficiente tecnologia di tracciamento logistico e distribuzione. Sebbene i campi di applicazione di queste due tecnologie siano diversi, entrambe sottolineano l’importanza dell’innovazione tecnologica. Quando COMAC svilupperà nuovi velivoli, investirà molte risorse nell’innovazione dei materiali, della progettazione e dei processi di produzione. Questo spirito innovativo si applica anche al settore delle consegne espresse all'estero. Per ottenere servizi di consegna espressa porta a porta rapidi e accurati, le aziende di logistica devono ottimizzare continuamente la pianificazione dei percorsi di trasporto, i sistemi di smistamento delle merci e i collegamenti di distribuzione finale introducendo tecnologie informatiche avanzate, come l'Internet delle cose e i big data e l'intelligenza artificiale, devono migliorare l'efficienza e l'accuratezza complessive del processo.

In termini di espansione del mercato, l'obiettivo di COMAC è quello di sviluppare i mercati dell'aviazione nazionali ed esteri e aumentare la quota di mercato degli aeromobili prodotti a livello nazionale. I servizi di consegna espressa porta a porta all'estero soddisfano le esigenze dei consumatori di acquisti convenienti e consegne rapide su scala globale. Entrambi richiedono una comprensione approfondita delle caratteristiche del mercato e delle esigenze dei consumatori nelle diverse regioni e lo sviluppo di strategie di mercato corrispondenti. COMAC deve collaborare con le compagnie aeree nazionali ed estere per comprendere le loro esigenze operative e fornire prodotti aeronautici in linea con le tendenze del mercato. Allo stesso tempo, dobbiamo partecipare attivamente alle fiere aeronautiche internazionali e alle attività di scambio per migliorare la consapevolezza del marchio. Le società di consegna espressa all'estero devono inoltre collaborare con piattaforme di e-commerce in vari paesi per creare un'ampia rete di servizi in grado di soddisfare le esigenze personalizzate dei consumatori in diverse regioni.

Per quanto riguarda la gestione della catena di fornitura, COMAC deve garantire una fornitura tempestiva e una qualità stabile delle parti durante il processo di produzione, e la costruzione di un sistema di catena di fornitura efficiente è fondamentale. Anche i servizi di consegna espressa porta a porta all’estero si basano su una solida catena di fornitura, che comprende l’approvvigionamento, lo stoccaggio, il trasporto e la distribuzione delle merci. Nel contesto della globalizzazione, entrambi si trovano ad affrontare sfide quali interruzioni della catena di fornitura, aumento dei costi e controllo della qualità. Pertanto, attingendo alle reciproche esperienze e alle migliori pratiche nella gestione della catena di fornitura, possiamo migliorare la nostra capacità di rispondere ai rischi, ottimizzare la nostra struttura dei costi e migliorare la qualità del servizio.

Inoltre, dal punto di vista della politica industriale, il governo ha fornito sostegno e indicazioni alle industrie manifatturiere e logistiche dell’aviazione. Lo sviluppo di COMAC ha beneficiato delle politiche industriali del paese nel settore dell'aviazione, compreso il sostegno finanziario, il sostegno alla ricerca tecnologica e allo sviluppo e le politiche di accesso al mercato. Anche il settore del corriere espresso all’estero si sta sviluppando rapidamente con l’aiuto di politiche governative come la promozione dello sviluppo del commercio elettronico e l’ottimizzazione della costruzione di infrastrutture logistiche. L’orientamento politico fornisce un ambiente esterno favorevole per lo sviluppo coordinato dei due.

In sintesi, sebbene COMAC e i servizi di consegna espressa porta a porta all’estero appartengano a diversi settori industriali, esistono potenziali opportunità di sviluppo collaborativo in termini di innovazione tecnologica, espansione del mercato, gestione della catena di fornitura e politiche industriali. Esplorare e sfruttare appieno queste opportunità aiuterà a promuovere il progresso comune dei due settori e contribuirà allo sviluppo di alta qualità dell’economia.