Notizia
Notizia
Home> Novità dal settore> Innovazione e scoperte nei concetti energetici della Cina nel contesto dei cambiamenti energetici globali
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
Per molto tempo la struttura energetica della Cina è stata dominata dal carbone. Questa dipendenza eccessiva dall'energia tradizionale ha in una certa misura limitato il processo di modernizzazione del sistema energetico. Con l’enfasi globale sull’energia pulita e il continuo progresso della tecnologia, la Cina deve accelerare il ritmo della trasformazione energetica, sviluppare e utilizzare attivamente nuova energia e ottimizzare la struttura del consumo energetico.
In questo processo di trasformazione, il trasporto e la distribuzione dell’energia sono cruciali. Sebbene il trasporto aereo e quello delle merci non siano menzionati direttamente, l’ottimizzazione e il miglioramento delle modalità di trasporto tradizionali come ferrovie, strade e trasporti marittimi hanno fornito garanzie per un flusso efficiente di energia. Allo stesso tempo, anche le modalità di trasporto emergenti, come il trasporto tramite gasdotti e la trasmissione di energia ad altissima tensione, stanno modificando costantemente il modello di distribuzione dell’energia.
Da una prospettiva globale, la concorrenza e la cooperazione tra i paesi nel campo energetico stanno diventando sempre più accanite. Questioni come la sicurezza dell’approvvigionamento energetico, le fluttuazioni dei prezzi e l’impatto ambientale sono diventate il fulcro dell’arena politica ed economica internazionale. Essendo uno dei principali consumatori di energia nel mondo, la Cina deve svolgere un ruolo più attivo nella governance energetica globale, rafforzare la cooperazione energetica con altri paesi e rispondere congiuntamente alle sfide energetiche.
In patria, lo sviluppo del settore energetico ha anche comportato requisiti più elevati per le politiche e le normative pertinenti. Il governo deve formulare politiche energetiche scientifiche e ragionevoli, guidare le aziende energetiche ad aumentare gli investimenti in ricerca e sviluppo, migliorare l’efficienza nell’utilizzo dell’energia e promuovere l’innovazione tecnologica energetica. Allo stesso tempo, è necessario rafforzare la supervisione del mercato energetico per garantire una concorrenza leale e un funzionamento stabile del mercato energetico.
Inoltre, anche la consapevolezza energetica del pubblico svolge un ruolo importante nella trasformazione energetica. Rafforzando l’educazione energetica, divulgando le conoscenze sul risparmio energetico e aumentando l’attenzione e la partecipazione del pubblico alle questioni energetiche, creeremo una buona atmosfera affinché l’intera società possa promuovere congiuntamente il cambiamento energetico.
In breve, visti i grandi cambiamenti nell’energia globale, la Cina ha urgente bisogno di sbarazzarsi dei suoi concetti obsoleti e arretrati di sicurezza energetica, concentrarsi sui bisogni reali del sistema energetico e sulla tendenza di sviluppo del sistema energetico mondiale e raggiungere uno sviluppo sostenibile. e sicurezza energetica. Si tratta di un compito arduo e a lungo termine che richiede gli sforzi congiunti del governo, delle imprese e di tutti i settori della società, l’innovazione collaborativa e sforzi incessanti per costruire un sistema energetico pulito, a basse emissioni di carbonio, sicuro ed efficiente.