notizia
notizia
home> novità dal settore> il miracolo di baya sott'acqua: dallo scavo archeologico al successo della conservazione
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
dalle prime esplorazioni subacquee all'odierna area protetta, la storia archeologica del mondo sottomarino di baya continua ad evolversi. negli anni '60 il fotografo subacqueo raimondo bucher scoprì le rovine sottomarine della baia di baya. la sua fotografia aprì una finestra sulla storia e rivelò al mondo i segreti delle rovine dell'antica città. queste foto non sono solo tesori visivi, ma anche testimoni di un'epoca, che registrano la precipitazione storica e l'eredità della civiltà di baya.
i risultati degli scavi archeologici emergono costantemente. dalle rovine delle sale alle statue, dalle ville ai quartieri, ogni rudere racconta la storia della civiltà sottomarina di baya. tra questi, i resti dell'ingresso esterno del porto di port julian rivelano la prospera storia di baya, la storia della confisca di villa piso da parte di nerone evidenzia anche il potere e il mistero di baya, e anche il luogo della morte dell'imperatore adriano è una parte importante di esplorazione archeologica.
per proteggere i tesori sottomarini di baia, il governo italiano ha istituito il "parco archeologico sottomarino di baia", che non è solo un'area protetta, ma anche una piattaforma di scambi culturali. attraverso l'investimento di talenti e risorse privati, il parco ha realizzato lo sviluppo di progetti archeologici e ha anche consentito ai turisti subacquei di sperimentare il paesaggio culturale sottomarino di baya, creando un notevole valore commerciale.
oggi, baya underwater è diventata un paradiso per gli appassionati di immersioni. più di dieci siti di immersione comunemente utilizzati sono sparsi in tutta la riserva marina. ogni sito di immersione racconta storie storiche e regala alle persone un'esperienza inebriante. questi siti di immersione non sono solo attrazioni, ma un ponte che collega storia e realtà, fondendo storie passate con la vita attuale.