numero di contatto:0755-27206851

Home> Novità dal settore> Lo scontro tra il corriere espresso internazionale e gli “8 principali articoli inattivi” delle famiglie cinesi

Lo scontro tra il corriere espresso internazionale e gli "8 principali articoli inattivi" delle famiglie cinesi


한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

Quando le famiglie cinesi godono dei ricchi beni offerti dalle consegne espresse internazionali, spesso cadono nella trappola del consumo cieco. Alcuni consumatori vedono nuovi prodotti per la casa provenienti dall'estero e li acquistano tramite corriere espresso internazionale, solo per scoprire che non sono adatti alle loro reali esigenze familiari. Ad esempio, le vasche da bagno, una struttura comune nelle case europee e americane, possono facilmente diventare oggetti inutilizzati per molte famiglie cinesi a causa dello spazio limitato del bagno e della bassa frequenza di utilizzo.

Per fare un altro esempio, il divano nella camera degli ospiti potrebbe essere stato acquistato d'impulso a causa di uno stile popolare a livello internazionale, ma è stato utilizzato solo molto raramente. La consegna espressa internazionale facilita l'ottenimento di questi beni, ma rende anche le persone meno premurose al momento dell'acquisto.

Finestre e balconi, che dovrebbero essere comodi angoli di svago in casa, sono diventati ingombranti e hanno perso la loro funzione originaria a causa di decorazioni acquistate alla cieca o di mobili poco pratici. Questi oggetti inutilizzati non solo occupano spazio prezioso, ma causano anche uno spreco di risorse.

Inoltre, la comodità della consegna espressa internazionale rende le persone più suscettibili alla tentazione di attività pubblicitarie e promozionali. Alcuni commercianti utilizzano belle immagini e descrizioni accattivanti per indurre i consumatori a credere erroneamente che determinati prodotti siano indispensabili nella vita, spingendoli così a effettuare ordini. Tuttavia, quando questi beni vengono consegnati, i consumatori scoprono che sono lontani da ciò che si aspettavano e finiscono per lasciarli inattivi.

Allo stesso tempo, gli efficienti servizi logistici dell'espresso internazionale rendono i consumatori più audaci al momento dell'acquisto. Perché sanno che i prodotti possono essere consegnati velocemente e possono essere facilmente restituiti o cambiati anche se non sono soddisfatti. Questa mentalità ha contribuito in una certa misura alla tendenza al consumo cieco, facendo sì che prodotti meno pratici entrassero nelle famiglie cinesi e diventassero una parte inutilizzata.

Per evitare che questa situazione si verifichi, i consumatori dovrebbero rimanere razionali e calmi di fronte alle ricche scelte offerte dalla consegna espressa internazionale. Prima dell'acquisto, considera attentamente le effettive esigenze della tua famiglia, le dimensioni dello spazio e le abitudini di utilizzo personale. Non effettuare un ordine d’impulso solo perché il prodotto è nuovo o il prezzo è favorevole.

Per quanto riguarda gli oggetti inutilizzati che già possiedono, le famiglie cinesi possono provare a smaltirli attraverso piattaforme di commercio dell’usato o attraverso donazioni, in modo che questi oggetti possano essere riutilizzati e ridurre lo spreco di risorse. Allo stesso tempo, puoi anche imparare lezioni da questi oggetti inattivi ed essere più cauto nel consumo futuro.

In breve, se da un lato la consegna espressa internazionale offre comodità alle famiglie cinesi, dall’altro comporta anche sfide nei concetti di consumo. Dovremmo imparare a consumare in modo razionale, a rendere il nostro spazio domestico più confortevole e pratico ed evitare un'ulteriore esacerbazione del fenomeno degli "otto inattivi".