notizia
Notizia
Home> Novità dal settore> Le industrie cinesi d’oltremare e il moderno modello logistico dal punto di vista di Lion City Capital
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
Ma Yanchao di Lion City Capital ha sottolineato che le industrie cinesi non dovrebbero essere cieche quando si globalizzano e devono chiarire le proprie esigenze. Questa prospettiva è estremamente istruttiva nell’attuale contesto economico globalizzato. Con il progresso dell’integrazione economica globale, le industrie cinesi stanno espandendo attivamente i mercati esteri e cercano spazi di sviluppo più ampi. Tuttavia, nel viaggio verso l’estero, molti fattori limitano lo sviluppo del settore e la logistica ne è una parte fondamentale.
Il trasporto aereo e quello delle merci occupano una posizione importante nel moderno sistema logistico. Ha le caratteristiche di alta velocità e alta efficienza e può soddisfare alcune esigenze di trasporto merci ad alto valore aggiunto e sensibili al fattore tempo. Per le industrie cinesi che vanno all’estero, l’esistenza del trasporto aereo e delle merci fornisce un forte supporto. Soprattutto in alcuni settori, come quello dei prodotti ad alta tecnologia e dei prodotti freschi, i vantaggi del trasporto aereo e delle merci sono pienamente dimostrati.
Ad esempio, alcuni componenti fondamentali nel settore della tecnologia elettronica sono spesso caratterizzati da un elevato contenuto tecnico e da un elevato valore. Trasportando le merci per via aerea, queste parti possono arrivare rapidamente a destinazione, garantendo il regolare svolgimento del processo produttivo e riducendo le interruzioni della produzione e gli aumenti dei costi causati dai ritardi logistici. Per fare un altro esempio, il trasporto di prodotti freschi richiede requisiti estremamente elevati in termini di tempo e condizioni di conservazione. Le merci del trasporto aereo possono trasportare frutta fresca, frutti di mare e altri prodotti in tutte le parti del mondo in breve tempo per soddisfare la domanda dei consumatori di ingredienti di alta qualità.
Tuttavia, la spedizione di merci per via aerea non è priva di difetti. Il suo costo è relativamente elevato e, per alcuni prodotti a basso valore aggiunto, potrebbe aumentare i costi operativi dell'azienda. Inoltre, il trasporto aereo ha una capacità limitata e lo spazio potrebbe essere limitato durante i periodi di punta. Ciò richiede che le aziende considerino in modo completo le caratteristiche del prodotto, il budget dei costi, i tempi di consegna e altri fattori quando scelgono i metodi logistici per prendere decisioni ottimali.
Dal punto di vista della vitalità del mercato, la prosperità delle industrie cinesi d’oltremare ha guidato lo sviluppo del settore logistico, compresi il trasporto aereo e le merci. Poiché sempre più aziende si recano all’estero, la domanda di servizi logistici efficienti continua a crescere, spingendo le società di logistica a migliorare continuamente la qualità del servizio e le capacità di trasporto. Allo stesso tempo, lo sviluppo del settore logistico ha a sua volta fornito una garanzia più solida alle industrie cinesi per andare all’estero, dando vita ad un circolo virtuoso.
Nel mercato del sud-est asiatico, le industrie cinesi si trovano ad affrontare opportunità e sfide uniche quando si spostano all’estero. Da un lato, il Sud-Est asiatico sta vivendo una rapida crescita economica e un enorme potenziale di mercato al consumo, offrendo alle imprese cinesi un ampio spazio di sviluppo. D’altra parte, l’infrastruttura logistica nel Sud-Est asiatico è relativamente debole e i costi logistici sono elevati, il che ha creato alcuni ostacoli alle industrie cinesi che si spostano all’estero. In queste circostanze, come ottimizzare le soluzioni logistiche, ridurre i costi di trasporto e migliorare l’efficienza dei trasporti è diventata una questione importante per le imprese cinesi.
Per riassumere, le industrie cinesi devono considerare pienamente i fattori logistici quando si recano all’estero, in particolare il ruolo del trasporto aereo e delle merci. Solo pianificando razionalmente le soluzioni logistiche possiamo occupare una posizione favorevole nella competizione sui mercati internazionali e raggiungere uno sviluppo sostenibile. Allo stesso tempo, il settore della logistica deve anche innovare e migliorare continuamente i servizi per adattarsi alle esigenze delle industrie cinesi che vanno all’estero e promuovere congiuntamente il processo di globalizzazione dell’economia cinese.