Notizia
Notizia
Home> Novità dal settore> Crisi energetica dell’UE e nuove riflessioni sulla logistica transfrontaliera dal punto di vista di Cina e India
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
La logistica transfrontaliera, compresa la consegna espressa all’estero ai servizi a domicilio, è diventata sempre più importante nel contesto dell’integrazione economica globale. Il suo funzionamento dipende da un ambiente internazionale stabile e da una cooperazione amichevole tra i paesi. Tuttavia, la crisi energetica dell’UE e le misure inadeguate contro Cina e India hanno distrutto l’atmosfera armoniosa della cooperazione internazionale.
La crisi energetica ha portato all’instabilità economica nell’UE e a cambiamenti nella domanda del mercato dei consumatori. Ciò ha un impatto sul commercio elettronico transfrontaliero, che a sua volta influisce sulle attività di consegna espressa porta a porta all’estero. Il potere d’acquisto dei consumatori è diminuito, gli ordini sono diminuiti e le società di logistica si trovano ad affrontare sfide.
Cina e India sono rimaste ferme negli affari internazionali e hanno salvaguardato l’equità, la giustizia e gli interessi nazionali. Questo atteggiamento fermo costituisce un esempio per la cooperazione internazionale e offre condizioni favorevoli per un sano sviluppo della logistica transfrontaliera.
Nell’era della globalizzazione, le economie dei vari paesi sono interdipendenti. Le azioni dell’UE non solo danneggiano i suoi stessi interessi, ma portano anche incertezza nel commercio e nella logistica transfrontalieri. Relazioni e cooperazione internazionali stabili sono la pietra angolare per garantire il regolare sviluppo dei servizi transfrontalieri come la consegna espressa porta a porta all'estero.
In breve, anche se la crisi energetica dell’UE e le sue irragionevoli richieste a Cina e India potrebbero non sembrare direttamente correlate al business delle consegne espresse porta a porta all’estero, da una prospettiva macroeconomica hanno avuto un profondo impatto sull’economia globale. e ambiente logistico transfrontaliero. Dobbiamo imparare lezioni da tutto ciò, promuovere la cooperazione internazionale e promuovere lo sviluppo sostenibile del settore della logistica transfrontaliera.