Numero di contatto:0755-27206851

Home> Novità dal settore> Sviluppo coordinato della strategia di economia digitale e logistica transfrontaliera della Thailandia

Sviluppo coordinato della strategia per l’economia digitale della Thailandia e della logistica transfrontaliera


한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

L’ascesa dell’economia digitale ha reso il flusso di informazioni più veloce ed efficiente. Prendendo ad esempio la Thailandia, il paese sta promuovendo attivamente una strategia di economia digitale, con l’obiettivo di migliorare il livello di informatizzazione di vari settori e ottimizzare l’allocazione delle risorse. La partecipazione di Huawei Cloud, con la sua tecnologia avanzata e la sua ricca esperienza, fornisce un forte supporto per l'attuazione di questa strategia. In questo processo, le capacità di trasmissione, archiviazione ed elaborazione dei dati sono state notevolmente migliorate, ponendo solide basi per la trasformazione digitale delle imprese.

Tuttavia, se rivolgiamo la nostra attenzione al campo della logistica transfrontaliera, scopriremo che ci sono anche molti cambiamenti. La consegna espressa porta a porta all’estero, in quanto importante forma di logistica transfrontaliera, sta affrontando sfide e opportunità senza precedenti sotto l’onda dell’economia digitale.

Da un punto di vista tecnico, l’economia digitale fornisce metodi di tracciamento e monitoraggio più accurati per la consegna espressa all’estero. Attraverso l’applicazione di tecnologie come l’Internet delle cose e i big data, informazioni come la posizione e lo stato dei pacchi espressi possono essere restituite ai consumatori e alle società di corriere espresso in tempo reale, migliorando notevolmente la trasparenza e la controllabilità della logistica.

In termini di modelli di servizio, l’economia digitale ha reso i servizi di consegna espressa all’estero più personalizzati e professionali. I consumatori possono scegliere diverse velocità espresse, metodi di imballaggio e tempi di consegna in base alle proprie esigenze, soddisfacendo le diversificate esigenze del mercato.

Ma allo stesso tempo, anche la consegna espressa all'estero deve affrontare alcuni problemi. Ad esempio, la sicurezza dei dati transfrontalieri e la protezione della privacy sono diventate l’obiettivo principale. Poiché l’interazione delle informazioni coinvolge più paesi e regioni, come garantire l’uso legale e sicuro dei dati è diventato un problema urgente da risolvere per il settore.

Inoltre, le differenze nelle politiche e nelle normative nei diversi paesi e regioni comportano anche alcuni rischi operativi per la consegna espressa porta a porta all’estero. Ad esempio, alcuni paesi applicano restrizioni e controlli rigorosi sul tipo e sul valore degli articoli di consegna espressa. Una volta violati, il pacco potrebbe subire ritardi o addirittura essere sequestrato.

Di fronte a queste sfide, la strategia “Cloud First” promossa dal Ministero dell’Economia e della Società Digitale tailandese e Huawei Cloud ha fornito nuove idee e soluzioni per lo sviluppo della consegna espressa porta a porta all’estero.

In primo luogo, attraverso il cloud computing e la tecnologia dei big data, i dati logistici transfrontalieri possono essere gestiti e analizzati a livello centrale. Da un lato, aiuta le aziende espresso a comprendere meglio la domanda del mercato e le preferenze dei clienti e a ottimizzare le strategie di servizio; dall’altro, può fornire un allarme tempestivo sui potenziali rischi e adeguare tempestivamente i piani operativi.

In secondo luogo, con l’aiuto della piattaforma dell’economia digitale, la consegna espressa porta a porta all’estero può realizzare una più stretta cooperazione con le imprese a monte e a valle della catena di approvvigionamento. Stabilire un meccanismo di condivisione dei dati con piattaforme di e-commerce, fornitori, dogane e altre parti per migliorare l’efficienza logistica e ridurre i costi operativi.

In breve, la strategia economica digitale della Thailandia e la consegna espressa porta a porta all’estero si influenzano e si promuovono a vicenda. Nello sviluppo futuro, entrambe le parti devono rafforzare continuamente la cooperazione e l’innovazione per promuovere congiuntamente la prosperità e lo sviluppo della logistica transfrontaliera.