numero di contatto:0755-27206851

home> novità dal settore> l’ascesa del commercio elettronico transfrontaliero: il percorso di globalizzazione del made in china

l’ascesa del commercio elettronico transfrontaliero: il viaggio globale del made in china


한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

l’ascesa di shein è il miglior esempio. questa piattaforma di e-commerce transfrontaliero è cresciuta rapidamente grazie al suo modello di business unico e alla forte influenza sul mercato, ed è diventata un importante motore della globalizzazione dei prodotti cinesi. avendo una visione approfondita delle richieste del mercato, shein risponde rapidamente ai cambiamenti dei consumatori e collabora strettamente con un certo numero di fabbriche di produzione cinesi per realizzare la divulgazione del metodo di produzione "piccolo ordine e risposta rapida" nel settore dell'abbigliamento e in altri settori non standard industrie.

ciò non solo aiuta le fabbriche a ridurre i rischi di inventario e la pressione finanziaria, ma migliora anche l’adattabilità e la competitività dei prodotti sui mercati esteri. come beneficiario del modello di piattaforma shein, hu chen è passato da venditore in armatura a operatore di e-commerce transfrontaliero di successo. ha assistito alla trasformazione e al miglioramento della produzione tradizionale e all'ascesa dell'industria manifatturiera cinese nel mercato internazionale . vende prodotti a un mercato più ampio attraverso piattaforme di e-commerce transfrontaliere, che non solo ottengono una crescita delle vendite, ma aprono anche nuovi spazi di sviluppo.

l’esperienza di hu chen dimostra che la crescita del commercio elettronico transfrontaliero non è solo un’opportunità di business, ma anche una scelta inevitabile nel contesto della globalizzazione. mentre la globalizzazione continua ad aggravarsi, l’industria manifatturiera cinese si sta espandendo verso il mercato internazionale, alla ricerca di maggiori opportunità e, in ultima analisi, realizzando il proprio valore e la propria competitività.

allo stesso tempo, anche le piattaforme di commercio elettronico transfrontaliere si trovano ad affrontare nuove sfide. come bilanciare le operazioni localizzate e il marketing e come adattarsi alle esigenze dei diversi mercati? come affrontare la pressione competitiva? questi problemi stanno diventando il focus di sempre più venditori e imprenditori.

il successo di shein non è solo il riflesso dell'innovazione tecnologica e delle strategie di mercato, ma riflette anche il processo di globalizzazione dell'industria manifatturiera cinese. dalle fabbriche tradizionali alle piattaforme di e-commerce transfrontaliere, l’industria manifatturiera cinese si sta muovendo verso una direzione di sviluppo più diversificata, il che non significa solo nuove opportunità, ma significa anche una maggiore pressione competitiva.