notizia
Notizia
Home> Novità dal settore> Potenziale integrazione delle tendenze del settore della ristorazione e dei servizi di consegna espressa all'estero
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
L'aumento del turismo ha anche dato alle persone una maggiore domanda di specialità provenienti da altri luoghi. Questa crescita della domanda potrebbe offrire nuove opportunità per i servizi di consegna espressa all’estero.
Dal punto di vista del consumatore, vogliono poter assaggiare comodamente cibi deliziosi provenienti da tutto il mondo. Se i servizi di consegna espressa all'estero possono collaborare con le società di catering per fornire servizi di consegna rapidi e freschi, soddisferanno i desideri dei consumatori.
Per le società di catering, quando si espandono sui mercati esteri, efficienti servizi di consegna espressa possono garantire la freschezza degli ingredienti e la consegna tempestiva di prodotti speciali, contribuendo a stabilire l'immagine del marchio e ad espandere la quota di mercato.
Tuttavia, anche i servizi di consegna espressa all’estero devono affrontare molte sfide nel processo di integrazione con il settore della ristorazione.
Il primo è la questione dei costi logistici. Il trasporto espresso transfrontaliero comporta collegamenti di trasporto complessi e costi elevati. Questo è un fattore che deve essere valutato attentamente per le aziende di ristorazione, in particolare per le aziende che puntano su "prestazioni di costo estreme".
In secondo luogo, anche la sicurezza e la freschezza degli alimenti sono fondamentali. Gli alimenti richiedono un rigoroso controllo della temperatura e una protezione dell'imballaggio durante il trasporto a lunga distanza per garantire che la loro qualità non venga compromessa. Una volta che si verificano problemi di sicurezza alimentare, non solo danneggeranno la salute dei consumatori, ma causeranno anche un duro colpo alla reputazione dell’azienda.
Inoltre, ci sono differenze nelle leggi, nei regolamenti e negli standard di quarantena tra i paesi. Diversi paesi hanno le proprie normative sulle importazioni di alimenti, compreso l'uso di additivi, l'etichettatura degli ingredienti, ecc. I servizi di consegna espressa all'estero devono conoscere e rispettare queste norme, altrimenti ciò potrebbe comportare il sequestro della merce o multe.
Per far fronte a queste sfide, le società di corriere espresso e di catering all’estero devono lavorare insieme.
Le società di corriere espresso possono ottimizzare le reti logistiche e ridurre i costi integrando le risorse e adottando tecnologie di trasporto avanzate. Ad esempio, i big data e l’intelligenza artificiale vengono utilizzati per la pianificazione delle rotte per migliorare l’efficienza dei trasporti; inoltre, si stabiliscono rapporti di cooperazione con più compagnie aeree per ottenere tariffe di trasporto più favorevoli.
Le aziende di ristorazione devono lavorare duro sullo sviluppo e sul confezionamento del prodotto. Sviluppare prodotti alimentari adatti al trasporto a lunga distanza e adottare tecnologie innovative di confezionamento per la conservazione dei prodotti freschi. Allo stesso tempo, rafforzeremo la comunicazione e la collaborazione con le società di corriere espresso per sviluppare congiuntamente piani di distribuzione conformi alle leggi e ai regolamenti dei vari paesi.
Inoltre, anche i governi e le associazioni industriali possono svolgere un ruolo attivo. Il governo può introdurre politiche pertinenti per sostenere e incoraggiare la cooperazione e l’innovazione nei settori del corriere espresso e della ristorazione all’estero. Le associazioni di settore possono formulare standard e specifiche unificate per rafforzare la guida e la supervisione delle imprese.
Guardando al futuro, con il continuo progresso della tecnologia e la continua crescita della domanda del mercato, si prevede che l’integrazione dei servizi di consegna espressa all’estero e del settore della ristorazione si approfondirà ulteriormente.
Ad esempio, poiché la tecnologia della catena del freddo continua a migliorare, la distribuzione transfrontaliera di alimenti freschi diventerà più conveniente e affidabile. Ciò fornirà un forte supporto all’espansione del mercato della ristorazione di fascia alta, consentendo ai consumatori di gustare a casa propria cibi deliziosi preparati con ingredienti freschi provenienti da tutto il mondo.
Allo stesso tempo, lo sviluppo della tecnologia di stampa 3D potrebbe portare nuove scoperte nella consegna espressa di prodotti per la ristorazione. Trasmettendo in remoto ricette e dati alimentari, la tecnologia di stampa 3D può essere utilizzata per produrre cibo in loco a destinazione, il che può non solo garantire la qualità ma anche ridurre le perdite durante il trasporto.
In breve, l’integrazione dei servizi di corriere espresso all’estero e del settore della ristorazione è una direzione di sviluppo ricca di potenzialità e opportunità. Ma per raggiungere questo obiettivo, tutte le parti devono lavorare insieme per superare le difficoltà, innovare e svilupparsi.