numero di contatto:0755-27206851

Home> Novità dal settore> Il contrasto caldo e freddo tra le Olimpiadi di Parigi e il mercato globale dei beni di lusso

Il contrasto caldo e freddo tra le Olimpiadi di Parigi e il mercato globale dei beni di lusso


한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

Da un lato, i Giochi Olimpici hanno attirato un gran numero di turisti e di attenzione, stimolando il turismo locale, la ristorazione e altre industrie. Tuttavia, il mercato del lusso non ha prosperato come previsto.

Dal punto di vista della catena di approvvigionamento, il trasporto aereo delle merci svolge un ruolo importante. Nonostante il movimento delle persone sia aumentato durante le Olimpiadi, la capacità del trasporto aereo di merci è stata distribuita in modo non uniforme, influenzando il trasporto di materie prime di lusso e prodotti finiti. Ad esempio, i ritardi nella fornitura di alcuni materiali rari hanno influenzato il lancio di nuovi prodotti.

Inoltre, anche le abitudini di consumo dei consumatori stanno cambiando. Poiché le persone prestano maggiore attenzione alla protezione dell’ambiente e allo sviluppo sostenibile, anche i loro concetti di consumo di beni di lusso sono cambiati. Prestare maggiore attenzione alla qualità e al valore del prodotto piuttosto che semplicemente alla marca e al prezzo. Alcuni marchi di lusso non sono riusciti ad adattarsi a questo cambiamento temporale, con conseguente calo della quota di mercato.

Allo stesso tempo, l’instabilità della situazione economica globale ha avuto ripercussioni anche sul mercato dei beni di lusso. In tempi di incertezza economica, i consumatori tendono a ridurre gli acquisti di fascia alta non essenziali e a scegliere invece prodotti più pratici.

Inoltre, lo sviluppo dei social media consente alle informazioni di diffondersi più rapidamente e ampiamente. Alcune notizie o commenti negativi possono influenzare rapidamente l'immagine di un marchio e, di conseguenza, l'andamento delle vendite.

In breve, il fenomeno della caduta in una grotta di ghiaccio del leader mondiale dei beni di lusso durante le Olimpiadi di Parigi è il risultato di una combinazione di fattori. Ciò offre anche alle industrie e alle imprese interessate l’opportunità di riflettere e migliorare.