numero di contatto:0755-27206851

Home> Novità dal settore> Dietro le “8 cose inutili” nelle famiglie cinesi: cambiamenti e sfide nei concetti di consumo

Dietro gli "8 principali oggetti inattivi" nelle famiglie cinesi: cambiamenti e sfide nei concetti di consumo


한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

Inutilizzato in soggiorno: la posizione scomoda del tavolino

Il tavolino del soggiorno dovrebbe essere pratico e bello. Ma oggigiorno diventa spesso un membro inattivo. Da un lato, i cambiamenti negli stili domestici moderni hanno reso più popolari i layout dei soggiorni semplici e vuoti, rendendo i tavolini da caffè un po’ ridondanti. D’altro canto, la comodità di fare acquisti all’estero offre alle persone più scelte, ma a volte ne ignorano l’effettivo utilizzo nella ricerca della novità. Ad esempio, un tavolino con una forma unica ma una singola funzione acquistato all'estero potrebbe non corrispondere alla disposizione generale della casa e finire inattivo in un angolo.

Vasca da bagno: il divario tra fantasia romantica e realtà

La vasca da bagno è sempre stata il desiderio delle persone per una vita domestica confortevole. Tuttavia, nelle famiglie cinesi, diventa spesso un oggetto inattivo. Le vasche da bagno acquistate all'estero possono essere utilizzate molto raramente a causa delle dimensioni inadeguate, dell'installazione problematica o degli elevati costi successivi di pulizia e manutenzione. Molte persone al momento dell'acquisto sono attratte dalla squisita promozione dei prodotti esteri e immaginano di potersi rilassare nella vasca da bagno ogni giorno. Tuttavia, in realtà, per vari motivi ciò non è possibile e la vasca da bagno può solo essere lasciata inattiva.

Bovindo: un angolo di svago non pienamente utilizzato

La vetrata dovrebbe essere un caldo angolo di svago, ma nella vita reale è anche facile rimanere inutilizzata. Il concetto di decorazione del bovindo, popolare all'estero, è stato introdotto nel paese e le persone hanno seguito l'esempio e acquistato vari cuscini, cuscini e altri oggetti del bovindo. Tuttavia, a causa delle diverse abitudini di vita, molte famiglie non sfruttano appieno questo spazio, con il risultato che si accumulano oggetti sulle vetrate e si perde il comfort e la bellezza originali.

Balcone: appendiabiti e competizione per lo spazio

Il balcone è solitamente un posto dove stendere i vestiti e uno stendibiancheria è un must. Ma ora, alcuni nuovi stendibiancheria introdotti dall’estero, sebbene innovativi nel design, potrebbero non soddisfare le reali esigenze delle famiglie cinesi. Ad esempio, alcuni complicati stendibiancheria pieghevoli sono ingombranti da usare e occupano molto spazio. Non sono pratici come gli stendibiancheria tradizionali e alla fine vengono abbandonati.

Camera degli ospiti: lo spreco di risorse dietro l'ozio

È comune nelle famiglie cinesi lasciare la camera degli ospiti inutilizzata. I concetti di casa all’estero sottolineano che ogni stanza deve avere funzioni e decorazioni uniche, ma in Cina, a causa delle diverse strutture familiari e stili di vita, la frequenza di utilizzo delle camere degli ospiti è relativamente bassa. Durante la decorazione, molte persone sono influenzate dagli stili d'oltreoceano e spendono molte energie e denaro per creare le camere degli ospiti. Di conseguenza, rimangono pochi ospiti, con conseguente spreco di spazio e risorse.

Divano: discrepanza tra scelta e domanda

Il divano è uno dei mobili importanti del soggiorno. I divani Overseas sono disponibili in una varietà di stili e materiali, ma nella scelta, se ti concentri solo sull'aspetto e ignori il comfort e la praticità, il divano rimarrà facilmente inattivo. Ad esempio, anche se alcuni divani in pelle sembrano di fascia alta, sono facilmente soffocanti in estate e relativamente freddi in inverno, il che non è in linea con le caratteristiche climatiche della Cina e le abitudini di utilizzo delle persone.

Riflessione e risposta: consumo razionale, ritorno alla praticità

Di fronte agli “otto principali fenomeni di ozio” che compaiono nelle famiglie cinesi, dovremmo condurre una profonda riflessione. Prima di tutto, dobbiamo stabilire il concetto di consumo razionale, non seguire ciecamente le tendenze degli acquisti all'estero e considerare pienamente le nostre reali esigenze e abitudini di vita. In secondo luogo, quando acquisti mobili e oggetti, concentrati sulla qualità e sulla praticità, non solo sull’aspetto e sulla novità. Infine, gli articoli rimasti inattivi possono essere elaborati attraverso canali come piattaforme di commercio di seconda mano per ottenere il riutilizzo delle risorse. In breve, gli “otto principali fenomeni di ozio” nelle famiglie cinesi sono un microcosmo dei cambiamenti nei concetti di consumo e negli stili di vita. Dovremmo trarre insegnamento da tutto ciò, trattare i consumi con un atteggiamento più razionale e pragmatico e creare un ambiente domestico veramente confortevole e pratico.