notizia
Notizia
Home> Novità dal settore> Macrorischi globali e nuove tendenze nel settore della logistica aeronautica dal punto di vista di UBS
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
Essendo una parte importante del moderno sistema logistico, lo sviluppo della logistica aeronautica è strettamente legato alla situazione economica globale. Sotto l’impatto dei macro rischi globali, il settore della logistica aeronautica si trova ad affrontare molte sfide. Ad esempio, l’aumento del protezionismo commerciale ha portato a intensificare gli attriti commerciali internazionali, che influiscono direttamente sul volume dei trasporti e sulla frequenza della logistica aerea. Inoltre, la diffusione globale dell’epidemia ha avuto un enorme impatto anche sulla logistica dell’aviazione. I blocchi e le misure restrittive in vari paesi hanno ridotto significativamente i voli e bloccato i canali di trasporto logistico.
Tuttavia, le crisi spesso portano con sé delle opportunità. In questo contesto, alcune società di logistica aeronautica hanno adattato attivamente le proprie strategie per rispondere alle sfide ottimizzando le reti di rotte, migliorando l’efficienza operativa e rafforzando l’applicazione della tecnologia digitale. Ad esempio, alcune aziende hanno aumentato i propri sforzi nell’esplorazione dei mercati emergenti come l’Asia e l’Africa per compensare le perdite nei mercati europei e americani. Allo stesso tempo, tecnologie come i big data e l’intelligenza artificiale vengono utilizzate per ottenere previsioni accurate e pianificazione ottimizzata del trasporto logistico, migliorando la tempestività e l’accuratezza della logistica.
Inoltre, con il boom dello sviluppo dell’e-commerce, cresce anche la domanda di posta aerea celere. I consumatori richiedono sempre più servizi logistici rapidi ed efficienti, che offrono nuove opportunità di sviluppo per le società di logistica aeronautica. Per soddisfare la domanda del mercato, le società di logistica aeronautica hanno aumentato gli investimenti nel campo del trasporto espresso aereo e migliorato la qualità e la velocità del servizio. Ad esempio, abbiamo lanciato la consegna a tempo limitato, la consegna il giorno successivo e altri prodotti di servizio, creato un centro di elaborazione espressa dedicato e ottimizzato il processo di smistamento e distribuzione espressa.
A livello politico, i governi di tutto il mondo hanno anche introdotto politiche pertinenti per sostenere lo sviluppo del settore della logistica aeronautica. Ad esempio, aumentare gli investimenti nella costruzione di infrastrutture aeronautiche, fornire incentivi fiscali e politiche di sussidio e incoraggiare le imprese a portare avanti l’innovazione del business della logistica aeronautica. L’introduzione di queste politiche ha creato un buon ambiente politico per lo sviluppo del settore della logistica aeronautica e ha promosso il sano sviluppo del settore.
In breve, sullo sfondo dei macro rischi globali proposti da UBS, il settore della logistica aeronautica sta gradualmente uscendo dai guai e inaugurando nuove opportunità di sviluppo attraverso il proprio adeguamento e innovazione, nonché il sostegno politico. In futuro, con la ripresa dell’economia globale e il continuo progresso della tecnologia, si prevede che il settore della logistica aeronautica continuerà a mantenere un buon trend di sviluppo e a fornire un contributo maggiore allo sviluppo dell’economia globale.