numero di contatto:0755-27206851

Home> Notizie dal settore> "Cambiamenti nella dieta americana e tendenze del settore dietro di essi"

"Cambiamenti nella dieta americana e le dinamiche industriali dietro di essi"


한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

Essendo un paese multiculturale, la cultura alimentare degli Stati Uniti è sempre in uno stato di costante cambiamento. In passato, McDonald's e Starbucks si espandevano rapidamente negli Stati Uniti e anche in tutto il mondo grazie ai loro servizi convenienti e veloci e ai prodotti standardizzati. Negli ultimi anni, tuttavia, abbiamo visto un calo dell'entusiasmo degli americani nei loro confronti.

Innanzitutto, guardalo dal punto di vista degli ingredienti alimentari. Il grano è una materia prima importante per i fast food come gli hamburger, e la sua qualità e fornitura hanno un impatto importante sul funzionamento dei fast food. Se ci sono problemi con la qualità del grano o l’offerta è instabile, i fast food potrebbero dover affrontare problemi come l’aumento dei costi e la ridotta qualità del prodotto. Allo stesso tempo, l’uso di ingredienti alimentari in polvere ha anche sollevato preoccupazioni sulla sicurezza alimentare, che in una certa misura ha indebolito la fiducia dei consumatori nei fast food.

In secondo luogo, anche i cambiamenti nei metodi di cottura sono un fattore chiave. Con il miglioramento della consapevolezza sanitaria delle persone, i tradizionali metodi di cottura fritti e ipercalorici non sono più popolari. I consumatori sono più propensi a scegliere metodi di cottura più sani e naturali, come la cottura al forno, al vapore, ecc. Ciò richiede che i fast food adeguino i propri menu e metodi di cottura per adattarsi alla domanda del mercato.

Inoltre, anche i cambiamenti negli atteggiamenti sociali hanno avuto un ruolo. Al giorno d'oggi le persone prestano maggiore attenzione alla qualità e alla varietà della loro dieta e non si accontentano più solo di riempirsi velocemente lo stomaco. Preferiscono prendersi il tempo per cercare cibo fresco, biologico e prodotto localmente. Questa attenzione alle fonti e alla preparazione del cibo rende difficile per i fast food che fanno affidamento sulla produzione industriale su larga scala.

Inoltre, i fattori economici non possono essere ignorati. Durante i periodi di incertezza economica, i consumatori possono diventare più attenti al budget e scegliere alternative alimentari più economiche. I prezzi dei prodotti di McDonald's e Starbucks sono relativamente alti, il che limita in una certa misura la loro quota di mercato.

Allora, cosa c’entra questo con il trasporto aereo? Infatti, il trasporto aereo delle merci svolge un ruolo importante nella catena di approvvigionamento alimentare. Ad esempio, potrebbe essere necessario trasportare rapidamente alcuni ingredienti freschi e specialità alimentari alle loro destinazioni tramite trasporto aereo per garantirne la qualità e la freschezza.

Se il trasporto aereo delle merci è inefficiente, alcuni ristoranti che fanno affidamento su ingredienti importati potrebbero trovarsi ad affrontare carenze di ingredienti, che influiscono sulla qualità e sulla varietà dei piatti. D’altra parte, se il trasporto aereo di merci può funzionare in modo efficiente, i ristoranti possono ottenere più facilmente ingredienti di alta qualità da tutto il mondo e offrire ai consumatori scelte più diversificate.

Inoltre, anche il costo del trasporto aereo delle merci avrà un impatto sui prezzi dei prodotti alimentari. Se i costi di trasporto sono troppo elevati, i ristoranti possono scegliere di utilizzare ingredienti locali o di ridurre la percentuale di ingredienti importati, il che cambierà in una certa misura anche la composizione del menu e la strategia dei prezzi.

In breve, il fenomeno degli americani che si allontanano da McDonald's e Starbucks riflette i cambiamenti nella società, nell'economia, nella salute e in altri aspetti. Sebbene il trasporto aereo e le merci non siano un fattore diretto, influiscono indirettamente sullo sviluppo del settore della ristorazione attraverso il loro impatto sulla catena di approvvigionamento alimentare.