Numero di contatto:0755-27206851

Home> Novità dal settore> I cambiamenti nelle prospettive di consumo e gli elementi internazionali dietro i “5 principali beni inattivi” delle famiglie cinesi

Cambiamenti nelle prospettive di consumo ed elementi internazionali dietro le “cinque cose inutili” nelle famiglie cinesi


한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

Dietro questo fenomeno si nasconde in realtà un legame indissolubile con gli scambi e le influenze internazionali. Lo sviluppo della globalizzazione ha consentito la rapida diffusione di diverse materie prime e concetti di consumo, e i metodi di promozione e marketing dei marchi internazionali continuano a influenzare le scelte dei consumatori cinesi.

Ad esempio, alcuni marchi di arredamento per la casa di fama internazionale hanno suscitato nei consumatori un forte desiderio di vasche da bagno, divani e altri prodotti attraverso pubblicità e pubblicità squisite. Tuttavia, nella vita reale, a causa delle differenze nelle abitudini e nelle condizioni di vita, questi prodotti potrebbero non soddisfare realmente le esigenze delle famiglie cinesi.

Allo stesso tempo, la comodità del commercio internazionale ha consentito anche a vari nuovi prodotti elettronici come i proiettori di entrare rapidamente nel mercato cinese. Tuttavia, al momento dell'acquisto, i consumatori potrebbero non considerare appieno l'effettiva frequenza di utilizzo e le proprie esigenze, con il risultato che questi prodotti finiscono per rimanere inutilizzati.

Inoltre, la cultura del fitness diffusa a livello internazionale influenza anche le decisioni di consumo delle famiglie cinesi. Le attrezzature per il fitness vanno a ruba, ma molte persone lasciano queste attrezzature inattive dopo l'acquisto perché non hanno la motivazione per mantenerle o non hanno lo spazio adeguato per usarle.

Da una prospettiva più profonda, questo cambiamento nei concetti di consumo riflette anche la contraddizione tra la ricerca di una vita di qualità da parte delle persone e la realtà del processo di rapido sviluppo economico della società cinese. Nel perseguire uno stile di vita internazionale e moderno, a volte ignoriamo la nostra situazione reale e seguiamo ciecamente la tendenza.

Per risolvere questo problema, i consumatori devono essere più razionali riguardo al consumo. Quando acquisti beni, considera pienamente fattori quali le tue esigenze, la frequenza di utilizzo e lo spazio domestico. Allo stesso tempo, devi anche migliorare la tua capacità di identificare e non lasciarti influenzare dalle tendenze della moda internazionale e dai metodi di marketing.

Insomma, il fenomeno dei “cinque grandi ozi” nelle famiglie cinesi non è solo un problema di comportamento di consumo, ma è anche strettamente legato agli scambi e alle influenze internazionali. Dovremmo trarre insegnamento da tutto ciò e stabilire un concetto di consumo più sano e razionale.