numero di contatto:0755-27206851

Home> Novità dal settore> L'impatto interattivo delle fluttuazioni dei profitti dei giganti alberghieri internazionali e dei servizi emergenti

L'interazione tra le fluttuazioni dei profitti dei giganti alberghieri internazionali e i servizi emergenti


한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

Questo fenomeno non esiste isolatamente; è indissolubilmente legato allo sviluppo di altri settori. Prendiamo come esempio l'emergente servizio di consegna espressa all'estero. Il suo rapido sviluppo non ha solo cambiato i modelli di consumo delle persone, ma ha anche un profondo impatto sugli affari e sul turismo internazionali. Con la prosperità del commercio elettronico, il volume delle attività di consegna espressa all’estero è aumentato. Ciò consente alle persone di ottenere beni globali in modo più conveniente e promuove l’ulteriore sviluppo del commercio internazionale.

Per il settore alberghiero internazionale, l’aumento delle consegne espresse all’estero ha comportato sia opportunità che sfide. Da un lato, i convenienti servizi di consegna espressa aiutano ad attrarre più viaggiatori d’affari, che spesso ricevono e inviano pacchi a causa delle esigenze aziendali. D'altro canto, poiché i consumatori scelgono di fare più acquisti online, spendono meno nei negozi fisici intorno all'hotel, il che ha un certo impatto sulle strutture commerciali accessorie dell'hotel.

Inoltre, l’efficienza e la comodità dei servizi di consegna espressa all’estero hanno cambiato in una certa misura anche le abitudini di viaggio delle persone. In passato, le persone potevano viaggiare appositamente per acquistare articoli specifici. Al giorno d'oggi, con la consegna espressa all'estero, puoi ricevere ciò di cui hai bisogno senza dover viaggiare fisicamente verso la destinazione. Questo cambiamento ha portato a sottili cambiamenti nelle motivazioni turistiche e nelle esigenze di viaggio, che a loro volta hanno influenzato la struttura di provenienza dei clienti degli hotel internazionali.

In questo contesto il mercato cinese si comporta particolarmente bene. Con la maturità del mercato nazionale dell'e-commerce e il rapido sviluppo del settore delle consegne espresse, la domanda di beni esteri da parte dei consumatori è in crescita. Tuttavia, a causa di vari fattori, i giganti alberghieri internazionali non sono riusciti ad adattarsi completamente a questo cambiamento nel mercato cinese, con conseguente performance debole. Non sono riusciti a integrarsi efficacemente con i settori dell’e-commerce e del corriere espresso in rapido sviluppo in termini di innovazione dei servizi, posizionamento sul mercato e strategie di marketing, e hanno perso alcune opportunità di business.

Di fronte a questa situazione, il settore alberghiero internazionale deve adeguare attivamente le proprie strategie. Rafforzare la cooperazione con le società di e-commerce e di corriere espresso per fornire servizi a valore aggiunto pertinenti, come ritiro di pacchi, consegna espressa, ecc., per soddisfare le esigenze dei clienti. Allo stesso tempo, verrà ottimizzato il layout aziendale interno dell'hotel, verranno introdotti progetti di consumo più esperienziali legati all'e-commerce e verranno aumentate le fonti di reddito non alberghiere. Inoltre, cogliamo accuratamente i cambiamenti nelle abitudini di viaggio dei consumatori e formuliamo piani di marketing e progettazione del prodotto più mirati per attirare più ospiti con esigenze diverse.

In breve, la redditività dei colossi alberghieri internazionali nella prima metà dell'anno è strettamente correlata allo sviluppo di settori emergenti come i servizi espressi all'estero. Solo seguendo la tendenza dei tempi e innovando e ottimizzando costantemente i nostri modelli di business possiamo rimanere invincibili nella feroce concorrenza del mercato.