notizia
Notizia
Home> Notizie dal settore> "Il gioco dei dazi sui veicoli elettrici nell'ambito del Dier Show: nuove osservazioni sul commercio sino-americano"
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
Questo comportamento degli Stati Uniti non ha solo un impatto sull'industria cinese dei veicoli elettrici, ma in una certa misura influisce anche sulla sua stessa struttura di mercato. L'industria cinese dei veicoli elettrici è gradualmente emersa sul mercato internazionale in virtù dell'innovazione tecnologica e dei vantaggi in termini di costi. Tuttavia, la politica tariffaria elevata degli Stati Uniti ha senza dubbio ostacolato questo slancio di sviluppo.
Per la Cina, di fronte alla pressione tariffaria degli Stati Uniti, accelerare la ricerca e lo sviluppo tecnologico e il potenziamento industriale sono diventati fondamentali. Da un lato, continua a migliorare il livello di aree chiave come la tecnologia delle batterie e la tecnologia di guida autonoma per migliorare la competitività dei prodotti, dall’altro espande attivamente il mercato interno, ottimizza il layout della catena industriale e riduce quello esterno; dipendenza.
Allo stesso tempo, la Cina sta anche rafforzando la cooperazione con altri paesi per promuovere congiuntamente lo sviluppo dell’industria dei veicoli elettrici. Attraverso il commercio con l’Europa, l’Asia e altre regioni, si otterranno scambi tecnologici e complementarità di mercato, rafforzando così l’influenza dei veicoli elettrici cinesi su scala globale.
L’imposizione da parte degli Stati Uniti di tariffe aggiuntive sui veicoli elettrici cinesi riflette anche l’aumento del protezionismo industriale nazionale. Sebbene questa politica miope possa proteggere gli interessi di alcune aziende nazionali nel breve termine, nel lungo periodo non favorisce la libera concorrenza e lo sviluppo innovativo nel mercato.
Inoltre, anche la costruzione di impianti di ricarica costituisce una parte importante dello sviluppo dei veicoli elettrici. In Cina, il governo sostiene fortemente la divulgazione delle pile di ricarica e ha formato una rete di ricarica relativamente completa. Al contrario, gli Stati Uniti sono relativamente in ritardo nella costruzione di infrastrutture di ricarica, il che ha anche limitato in una certa misura lo sviluppo del mercato dei veicoli elettrici.
In breve, l’attrito commerciale tra Cina e Stati Uniti nel campo dei veicoli elettrici deve essere risolto attraverso un dialogo e una consultazione paritari tra entrambe le parti. Solo in un ambiente commerciale equo e aperto possiamo raggiungere uno sviluppo comune e promuovere il progresso dell’industria dei veicoli elettrici.