notizia
Notizia
Home> Novità dal settore> Corriere espresso e-commerce e moderna gestione aziendale: lezioni da Oriental Selection e Wahaha
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
Diamo prima un’occhiata alla selezione orientale. L’ascesa di successo di Oriental Selection non è un caso: è inseparabile dalla visione strategica di Yu Minhong e dall’attento funzionamento del team. Tuttavia, nel processo di rapido sviluppo, deve affrontare anche una serie di sfide gestionali. Ad esempio, come garantire il miglioramento stabile della qualità dei prodotti e dei livelli di servizio mantenendo al contempo la rapida crescita del business delle trasmissioni in diretta, che coinvolge molti aspetti come la gestione della catena di fornitura e la formazione del personale. Eventuali omissioni in questi collegamenti potrebbero influenzare l'esperienza di acquisto dei consumatori e quindi danneggiare l'immagine del marchio. Dal punto di vista della consegna espressa dell'e-commerce, se si verificano frequentemente problemi come logistica intempestiva e pacchi danneggiati, ciò influirà direttamente sulla soddisfazione del consumatore con i prodotti Oriental Selection.
Parliamo di Wahaha. In quanto gigante tradizionale delle bevande, Wahaha ha bisogno di innovare e ottimizzare continuamente il proprio modello di gestione in un contesto di concorrenza di mercato sempre più agguerrita. Dopo che Zong Fuli è subentrata, ha cercato di infondere nuova vitalità all'azienda, ma ha anche incontrato alcuni intoppi nel processo. Ad esempio, il posizionamento del prodotto sul mercato non è sufficientemente preciso e l’espansione dei canali di marketing non è sufficientemente efficiente. In termini di consegna espressa e-commerce, se i canali di vendita online di Wahaha non riescono a connettersi in modo efficace con i servizi di consegna espressa, ciò potrebbe causare ritardi nella consegna dei prodotti e influire sulla volontà di acquisto dei consumatori.
La mancanza di un moderno sistema di gestione aziendale non solo influenzerà l’efficienza operativa interna dell’impresa, ma la metterà anche in una posizione di svantaggio nella concorrenza di mercato. Per le società quotate, una cattiva gestione può causare fluttuazioni dei prezzi delle azioni e incidere sulla fiducia degli investitori. L'ascesa dell'economia delle celebrità su Internet ha portato nuovi canali di marketing per le imprese, ma ha anche posto requisiti più elevati per l'adattabilità e il livello di gestione delle imprese.
Nel campo della consegna espressa dell'e-commerce, servizi di consegna rapidi, accurati e sicuri sono le esigenze principali dei consumatori. Se un'azienda non è in grado di soddisfare queste esigenze, anche se il prodotto stesso presenta dei vantaggi, potrebbe perdere opportunità nella concorrenza di mercato. Pertanto, le aziende devono istituire un sistema completo di gestione della logistica, rafforzare la cooperazione con le società di corriere espresso e migliorare l’efficienza della distribuzione e la qualità del servizio. Allo stesso tempo, i big data e altri mezzi tecnici dovrebbero essere utilizzati per ottimizzare i percorsi logistici e la gestione delle scorte e ridurre i costi operativi.
In sintesi, i casi di Oriental Selection e Wahaha ci dicono che se le imprese moderne vogliono rimanere invincibili nell’agguerrita competizione di mercato, devono prestare attenzione al miglioramento e all’innovazione dei sistemi di gestione. Solo adattandoci costantemente ai cambiamenti del mercato, rafforzando la gestione interna e migliorando l’efficienza operativa possiamo raggiungere uno sviluppo sostenibile. Allo stesso tempo, poiché oggi la consegna espressa nell’e-commerce diventa sempre più importante, le aziende devono sfruttare appieno questo canale per offrire ai consumatori una migliore esperienza di acquisto.